io penso che un atleta natural debba lavorare SEMPRE sull'ipertrofia
altrimenti: stallo, infortunio.
io penso che un atleta natural debba lavorare SEMPRE sull'ipertrofia
altrimenti: stallo, infortunio.
chiedere un "perchè?" ho paura richieda risposta un po' espansiva...
ma il mio dubbio verte sul volume di lavoro settimane/mensile... quando già si lavora molto intensamente sulla forza massimale non è troppo gravoso aggiungerci anche un lavoro voluminoso per l'ipetrofia? a livello intuitivo mi verrebbe di pensare il contrario di quanto da te detto... cioè con così tanto lavoro mi aspetterei più problemi di stallo e infortuni che con un po' meno lavoro ma più specifico...
non avrebbe appunto più senso ciclizzarla/alternarla?
ok, cerco di spiegare in 2 parole:
- per SOSTENERE una prestazione massimale bisogna disporre di un certo trofismo dei tessuti. senza voler fare lo scienziato, immagina un secco 1.80cm x 50kg che prova a fare squat con 300kg secondo te che probabilità ha di infortunarsi?
- il livello trofico di alcuni tessuti (ossa, muscoli, tendini, legamenti) è fortemente influenzato da ormoni come gli androgeni.
un atleta dopato ha "chiaramente" (ma non naturalmente) livelli + alti di androgeni ed ottiene uno stimolo ipertrofico (ed un ridotto catabolismo, visto che gli androgeni sono anche anti-catabolici) sufficiente anche con un allenamento di "forza pura"
..un natural si trova in una situazione ormonale differente, il resto lo immagini.
lo stimolo sui tendini si ottiene con TUT + elevati di una singola sub-massimale.
Grazie Iron ma non è niente di che figurati
ma va la carnera! Magari sono sembrato acido con la mia risposta, ma tranquillo non sei sembrato assolutamente spocchioso anzi!!! E' giustissima la tua curiosità
Penso che somo ti abbia già dato una risposta più che esaustiva, poi qui si tratta di dare stimoli ipertrofici con multiarticolari importanti (trazioni, rematori ecc) e non di esercizietti come il curl su scott con 12-15 reps![]()
Dunque rivedendo un attimo la seduta di squat di lunedì pensavo di riproporla così:
Stacco:
3RM
2RM
1RM
Squat:
singole fino a 80%
Squat DE
8-10x2 @70-75%
Trazioni supine:
5x3 @85% + 1x5
4x2 @90% + 2x5
3x1 @95-100% + 3x5
Trazioni neutre:
5x8-10
Praticamente per non perdere lo schema motorio e confidenza con i pesoni ho aggiunto delle singole a salire fino all'80% poi per tenere un tonnellaggio settimanale alto dei dinamici, lo so che un DE di squat sarebbe solitamente 12x2, ma lì credo che giocherò un pò sulle % e poi vedremo![]()
Sembra interessante Nem.. Ma quanto può durare un allenamento con questa scheda?
Nelle trazioni è una progressione o tutto in una volta?
Magari quest'estate vedo un pò se riesco a farla..![]()
mi piace yuri
le singole fino all'80% si possono fare anche dopo i dinamici, valuta tu.
Ciao Blanko io direi 3 settimane e poi una di scarico dove fare 3 sedute anzichè 4, quella postata è una progressione
Ok somo hai ragione![]()
Guarda Cristiano secondo me è fattibilissimo anche lo schema proposto prima solo che IMHO è meglio fare piccoli passi, come ad esempio fare delle singole e dinamici e poi passare ad un box pesante.
Forse con un passaggio diretto ad un box pesante si rischierebbe di fare il botto![]()
ciao
ho un dubbio
partendo che il consiglio di somoja di posticipare le singole di squat
dopo le dinamiche è ottimo
riesci a essere brillante nelle dinamiche stesse
dopo lo stacco soprattutto se tiri sumo ?
secondo me sarebbe meglio un lavoro in cui separi le 2 tipologie di stimolo
quasi meglio fare il solo DE (squat) il lunedi e magari qualche doppia a salire
per sentire il movimento "da gara"
e il giovedi ti concentri sui movimenti massimali anche tutte e 2
ovviamente riducendo di un qualcosa il numero di serie
per evitare di andare subito in overtraining
un'ultima noticina (tanto mi starai già maledendo) io aggiungerei qualcosa
per i tricipiti nel martedi
e un extra per i dorsali al venerdi (trazioni o lat)
la gravità è costante, io posso diventare piu forte
Ciao circle!! Sono contento che tu abbia detto la tua e si parli un pò più approfonditamente del programma
Dunque:
Si il consiglio di somo è giustissimo, riuscirei a fare dei DE brillanti e veloci, e lo stacco si lo faccio sumopartendo che il consiglio di somoja di posticipare le singole di squat dopo le dinamiche è ottimo riesci a essere brillante nelle dinamiche stesse dopo lo stacco soprattutto se tiri sumo ?
Guarda la tua idea è giustissima, tant'è che nel WS fanno proprio così, ma la mia idea per questo mese era quella di concentrarmi sul fare lo stacco il lunedì appunto per risulare più brillante ed efficiente, chiaramente se la cosa è poco fattibile farò proprio come hai detto tu, fare solo dei DE di squat il lunedì e un paio di doppie e singole all'80% e il giovedì fare movimenti ME sia di squat e staccosecondo me sarebbe meglio un lavoro in cui separi le 2 tipologie di stimolo quasi meglio fare il solo DE (squat) il lunedi e magari qualche doppia a salire per sentire il movimento "da gara" e il giovedi ti concentri sui movimenti massimali anche tutte e 2 ovviamente riducendo di un qualcosa il numero di serie per evitare di andare subito in overtraining
Sì forse hai ragione qualcosa per i tricipiti il martedì, un pò di panca stretta senza arco ci sta benissimo, senza lavorare pesante ovviamente.un'ultima noticina (tanto mi starai già maledendo) io aggiungerei qualcosa
per i tricipiti nel martedi e un extra per i dorsali al venerdi (trazioni o lat)
Per i dorsali il venerdì guarda secondo me non ce n'è veramenet bisogno, farei già trazioni il lunedì e rematori il giovedì, per me andrebbe bene già così, ma nulla vieta di aggiungere qualcos'altro![]()
ma singole fino a 80 quante?
altrimenti uno ci sta fino al giorno dopo :P
Nem, come la adatteresti su tre giorni la tua scheda?
la mia ti faceva proprio schifo?
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
che significa RM ?
Segnalibri