Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Prossimo Mesociclo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    il rematore lo faccio con presa supina,mentre le trazioni con presa prona,inoltre se noti ci sono solo 2 serie da 8-10 di dip visto che li faccio per ultimi,e poi non vedo che utilità ci sia fare ulteriori distensioni con manubri dopo aver fatto il military-press che mi sembra abbastanza comnpleto per le spalle,comunque se qualche utente più esperto vuole intervenire a disdire quello che ho detto,tutti i pareri sono ben accetti.

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da arnold873 Visualizza Messaggio
    il rematore lo faccio con presa supina,mentre le trazioni con presa prona,inoltre se noti ci sono solo 2 serie da 8-10 di dip visto che li faccio per ultimi,e poi non vedo che utilità ci sia fare ulteriori distensioni con manubri dopo aver fatto il military-press che mi sembra abbastanza comnpleto per le spalle,comunque se qualche utente più esperto vuole intervenire a disdire quello che ho detto,tutti i pareri sono ben accetti.
    allora perche fare la p.inclinata dopo la piana? in fondo quest'ultima è completa x i pettorali.
    x i dip dicevo di farli prima in quanto sono 1 esercizio multiarticolare

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    allora perche fare la p.inclinata dopo la piana? in fondo quest'ultima è completa x i pettorali.
    x i dip dicevo di farli prima in quanto sono 1 esercizio multiarticolare
    l'esempio non calza, dovevi dire perchè fare le distensioni su piana dopo la panca? x i dip concordo, ma qui ci sarebbe da disquisire per ore su questo esercizio.
    per la scheda giusto due cose
    1 qual'è l'obbiettivo? io nei complementari avrei alzato le rep magari con un piramidale inverso.
    2 stacco 5x5 perchè? se carichi dopo la 3/4 rip muori, a meno che non riappoggi completamente il bilancere e sfrutti l'inerzia del movimento precedente.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    visione se faccio ad esempio coem dici tu un5x3-4,per prima cosa non mi sembra un lavoro da bodybuilder ma più che altro da powerlifter,secondo mi appresto a fare lo stacco dopo tanti mesi che non lo faccio e quindi per il momenti ci voglio andare un pò cauto con i carichi.
    comunque l'obiettivo di questa scheda è quello di cominciare a definirmi,infatti ho già cominciato a calare i carboidrari da 2 week,però comunque ho voluto lasciare le rip più o meno per un allenamento di massa in quqanto ho messo 20 minuti di cardio alla fine di ogni workout,inoltre sto integrando prima e dopo il workout con 5gr. di creatina.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    ok, condivido l'idea di rimanere su queste rip se incominci la definizione.
    per lo stacco è un esercizio particolare, risponde molto bene alle singole, comunque se non spingi troppo un 5x5 va benissimo.

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    ho deciso di ricominciare a farlo,perchè venerdi ho fatto squat in 3x5 con 110kg e 2x5 con 120kg(con la cintura),quindi mi sono detto che se posso fare squat e non sento fastidio,allora posso fare anche stacco.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Bene arnold alla fine dopo 10mila proposte è venuto fuori qualcosa di buono

    Se riesci a fare squat e stacco sei a bolla, la massima arriverà sicuramente

    Poi se ti troverai bene con questa split potresti provare una multifrequenza bb style

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
    l'esempio non calza, dovevi dire perchè fare le distensioni su piana dopo la panca
    come nn calza...le distensioni su inclinata nn sono 1 esercizio base??che poi le fai con bilancire o manubri sempre multiarticolare è.

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teonida Visualizza Messaggio
    come nn calza...le distensioni su inclinata nn sono 1 esercizio base??che poi le fai con bilancire o manubri sempre multiarticolare è.
    si ma da piana a inclinata cambia il piano orizzontale, mentre tra lento e distensioni con manubri il movimento è lo stesso, cambia solo che con manubri stressi di più i muscoli stabilizzatori e carichi di meno.

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    1,74mx82kg bf(15%).
    Messaggi
    684

    Predefinito

    visione vedi che io il military-press lo faccio in piedi,quindi i muscoli stabilizzatori si stressano e come,e più o meno uso lo stesso carico dei manubri,con i manubri avrei preso quelli da 20kg,mentre col bilanciere 15kg+15kg per lato +10kg di bilanciere corrispondenti a 40kg,che è lo stesso rispetto ai manubri.

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1,378

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da arnold873 Visualizza Messaggio
    visione vedi che io il military-press lo faccio in piedi,quindi i muscoli stabilizzatori si stressano e come,e più o meno uso lo stesso carico dei manubri,con i manubri avrei preso quelli da 20kg,mentre col bilanciere 15kg+15kg per lato +10kg di bilanciere corrispondenti a 40kg,che è lo stesso rispetto ai manubri.
    si ma si dovrebbero stressare di meno, non è normale fare di bilancere quanto coi manubri. il dubbio che mi viene è che magari il rom che fai coi manubri è inferiore a quello del bilancere. può essere?

Discussioni Simili

  1. AIUTO: mesociclo "ibrido" del BIIO
    Di Sebastian nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 28-03-2007, 01:17 PM
  2. 2° mesociclo massa... che vi pare?
    Di yoyodong nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 02:22 AM
  3. Situazione per l'anno prossimo: ke tragedia
    Di Gymmer nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 17-07-2004, 03:20 PM
  4. Variazione mesociclo massa
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 10-02-2003, 11:22 AM
  5. Sta per terminare il mesociclo di forza...come devo procedere?
    Di Pas79 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-01-2003, 09:43 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home