Risultati da 1 a 15 di 90

Discussione: Pensiero agghiacciante...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    non e' fondamentale perche' si riesce a capire sempre dal contesto... (eclusi casi estremi).
    cmq sia i casi di dislessia sono tanti, ma secondo me avere una diagnosi (che ti etichetta volente o nolente) puo' si' aiutare persone che hanno problemi, ma se portata all'eccesso puo' dare anche una scusante per non impegnarsi.
    inoltre si ha la tendenza di classificare le persone che non parlano bene come meno intelligenti (erroneamente, non sappiamo cosa succede a livello cognitivo), e quindi il rapporto che si va a instaurare e' di natura verticale e non orizzontale.

    vi faccio un esempio...
    se un bambino con tratti autistici non parla e non scrive come il resto della classe e' una cosa accettata. bisogna pero' dire che quasi tutte le persone su questa terra hanno tratti autistici senza esserlo, ma avere una diagnosi ti da il lasciapassare per non saper scrivere e leggere bene. e' logico.
    adesso di diagnosi ce ne sono molte di piu', e aiutano in parte a levarer la responsabilita' dall'individuo, attribuendola ad una malattia.

    quante volte a scuola vi hanno detto i prof che loro spiegano e basta, chi ascolta bene chi non vuole pazienza. con questo la responsabilita' ricade tutta sull'individuo, che se riesce ad avere una via d'uscita la sfrutta. (ma i ragazzi di 15 hanno poi la maturita' necessaria per portarsi addosso questa responsabilita'?)
    ultimamente abbiamo anche avuto una forte pressione a livello di valore dell'individuo, a descapito della conoscenza delle materie. se non si riesce a bilanciare queste due cose le conseguenza sono catastrofiche.

    ve la metto in un ottica moooolto ma mooolto estrema:

    pedagogia troppo tradizionale----> annullamente dell'individuo (pensate al nazismo)
    pedagogia troppo progressiva----> individuo toppo centrale, incompetenza e disinformazione++++
    spero di essere stato chiaro
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1,093

    Predefinito

    proprio oggi ho letto sul giornale che non so quale genio inglese ha decretato che il punto e virgola si potrebbe pure eliminare, tanto è inutile

    andiamo bene..!

    a me danno tutti del rompico.... perchè correggo la gente che fa errori di grammatica (ovviamente persone che conosco se no sarei da rinchiudere!).
    e va bene scordarsi un'apostrofo o sbagliare un accento (è é), però sta "moda" di abbreviare qualunque cosa non la sopporto proprio: ke, cmq, xchè.
    posso capire usarli per risparmiare sms. ma il problema è che dato che mandare sms e scrivere in chat rappresenta la quasi totalità del tempo in cui i ragazzi scrivono, poi diventa un'abitudine. un'amica di mia madre insegna in un liceo e parlando proprio di questa cosa è uscito fuori che alcuni suoi studenti queste "abbreviazioni" le usano pure nei temi di italiano. per non parlare dell'h del verbo avere..

    di questo passo finirà che si torna ai geroglifici. già mi immagino i temi di italiano pieni di emoticons..!

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    attenzione pero'... l'uso di abbrevazioni e' solamente un tipo di sviluppo della lingua, nel caso degli sms molto funzionale. ma non sono errori, se guardi l'italiano di 100 anni fa non e' lo stesso di oggi... e' normale che qualcosa cambi e che altre cose si perdano, mentre altre vengano prese in uso. e' normale e succede in TUTTE le lingue, (vocali e non). ma qui stiamo parlano di errori, errori grammaticali e anche di sintassi, come quello che scrisse "a che cosa state aspettando"
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    in inghilterra credo che abbiano anche adottato un metodo che insegna il linguaggio degli sms ai bambini.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    concordo con paolo.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Oh ma guarda te sto ingegniere ke viene a impararci come si parla lo itagliano...

    Quello che stiamo dicendo va bene, ma alla fine chi fa la figura del caprone è quello che parlando o scrivendo cerca di parlare la nostra lingua con scarsi risultati, non certo chi parla usando tempi e verbi giusti.
    Paolo non ho capito però la distinzione che fai tra parlato e scritto...

    Qualche anno fa mi è capitato proprio in un tema di scrivere qualcosa con la K
    per fortuna ho riletto, ho tirato una capocciata al banco, e ho smesso di scrivere la k anche negli sms, meglio spedere 7cent in più che disimparare l'italiano...


    Ah chi elogia jack e costantino va messo alla gogna, schiaffeggiato, bastonato e garrotato...Ma che belle le torture medievali!!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    quello che Paolo intendeva e' che la lingua orale non e' mai uguale alla lingua scritta, per ovvi motivi. io aggiungo che per fortuna abbiamo una lingua scritta standard a cui possiamo fare riferimento.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    su questo non posso che allinearmi al pensiero di Ivo. E' vero che la lingua è in costante evoluzione e che oggi non si parla come già 50 anni fa, che "cmq" fra 20 anni avrà sostituito il "comunque" e tutto quello che volete.

    Però, è innegabile che stiamo assistendo ad una specie di ritorno dell'analfabetismo, che non è più connotato al non saper leggere, scrivere e far di conto, ma proprio all'impoverimento della lingua che diventa costantemente più "semplice" e minimale.

    Io non sono Tullio de Mauro nè faccio parte dell'Accademia della Crusca, però penso che se una lingua presuppone una struttura grammaticale e lessicale, tutto questo vada usato.

    Mi spiace per chi usa ke, perkè, kualke e così via, ma... questo non è italiano. Raccapricciante il non mettere la h, e l'uso della doppia "z" nelle parole con "zio" o "zia".

    Questi sono errori, non mutamenti della lingua. Inglobare nell'italiano le parole tipo "file" o "slide" o "upload" è un mutamento, ma, porca tro.ia, scrivere "io o" è un errore!

    Ci si dovrebbe rendere conto che scrivere decentemete implica, mi spiace per chi non la pensa così, che si capisce anche quello che si scrive. E' semplice fare un esempio: leggete la scheda di un tizio. "Bicipidi e tricipidi". Ok, quanto lo prendete sul serio?

    Eppure, che errore ha fatto in fondo? Magari è il prossimo Sheiko italiano. Ma... non è così. Perchè uno che le cose le sa, ha studiato, ha letto, e per forza di cose conosce i vocaboli che gli interessano, "bicipiti", "tricipiti".

    Se accettate questo, dovete anche accettare il resto.

    Questo strano fenomeno è strettamente correlato con la nuova fruizione delle informazioni. Oggi non si legge, si guarda un monitor. Si leggono dei post, non degli articoli. Perciò... si legge quantitativamente di più, ma piccoli pezzettini, frasi, spezzoni. Questo letteralmente deallena il cervello a concentrarsi, a fare connessioni logiche.

    Non ci credete? Bene. Provate. Fate un temino inerente la palestra, che sia 2 pagine arial 10 interlinea semplice in Word. Senza k, con le h.

    La scrittura NON E' la lingua parlata. Io parlo e dico: "se lo sapevo, arrivavo prima". Ma scrivo: "se l'avessi saputo, sarei arrivato prima".

    Infine, la cosa tragica è che a scrivere bene si passa per pallosi. Ognuno può scrivere quello che vuole, basta che sappia che sta sbagliando o facendo bene.

    Poi, il valore di una persona non è certo nella forma di quello che scrive ma nella sostanza dei suoi comportamenti. Però, cazz.o... non vedo perchè uno in gamba non deve avere un minimo di stile...

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    pedagogia troppo tradizionale----> annullamente dell'individuo (pensate al nazismo)
    pedagogia troppo progressiva----> individuo toppo centrale, incompetenza e disinformazione++++ spero di essere stato chiaro
    GENIO! Quoto al quadrato!

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    ahahaha, non sono un genio, anche perche' io riferisco e basta... mica sono mie le idee, le adopero a mio piacimento
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    se dovessi fare un esempio sarebbe questo:
    come vorresti essere tu come genitore, e come vorresti crescere tuo figlio?
    vorresti camminargli accanto?
    vorresti camminargli dietro?
    vorresti camminargli davanti?
    la risposta giusta e' una sola
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    1,73m x 85,5 kg (uh, mezzo chilello in più e non me ne sono accorto)
    Messaggi
    629

    Predefinito

    dietro...almeno nei primi anni...in modo da controllare ciò che fa

  13. #13
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    se dovessi fare un esempio sarebbe questo:
    come vorresti essere tu come genitore, e come vorresti crescere tuo figlio?
    vorresti camminargli accanto?
    vorresti camminargli dietro?
    vorresti camminargli davanti?
    la risposta giusta e' una sola
    Che nel tuo caso meglio non dietro....ovviamente.

  14. #14
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    ahahaha mi fate passare per quello che non sono anche in argomenti seri
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  15. #15
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Questa l'hai servita su un vassoio d'argento....

    Comunque penso che un padre debba passare attraverso tutte e tre le fasi.
    Prima essere d'esempio, un mito da imitare per il figlio e quindi camminargli davanti per mostrargli la strada; arriva poi il momento in cui il figlio deve iniziare a fare le proprie esperienze, ma è necessaria la presenza di un padre che gli cammina affianco pronto ad aiutarlo nel bisogno, e infine arriva il momento in cui il padre deve lasciare che il figlio debba cavarsela da solo, quindi lasciare lui davanti, e vedere di cosa è capace.

Discussioni Simili

  1. il pensiero di ian king sulla forza e l'ipertrofia muscolare
    Di TSUNAMI nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 02-01-2009, 05:08 PM
  2. il pensiero cambia lo stimolo?
    Di aristone nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 05-12-2008, 11:37 PM
  3. Creatina....più correnti di pensiero
    Di calche nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 13-09-2007, 01:52 PM
  4. il mau pensiero
    Di filippoII nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 04-09-2006, 12:36 PM
  5. Lettore del pensiero
    Di bbhomepage nel forum Rest Pause
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 21-01-2003, 08:19 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home