Secondo me i più grandi problemi oggi sono questi.
1) Alla TV parlano molto spesso con pronuncia alla romana, cosa che di per sé non è sbagliata, ma è sbagliato non capire che nel momento in cui si scrive vanno seguite delle regole. Da qui, ad esempio "Parmiggiano", "machina", "teribbile" ecc.
2) I ragazzi non leggono (no, non leggono proprio, neanche se li torturi!!), dunque se non leggi fai in fretta a dimenticare come si scrivono le parole. Vi lamentate dell'Italia? Beh, fate qualche giro nei blog americani e vi verrà la pelle d'oca. Per un americano medio "it's" e "its" solo la stessa cosa, "he e "him" pure, il genitivo va a estro (' , 's, s a seconda di come si sveglia uno la mattina) e potrei andare avanti per ore. Visto che noi siamo indietro di 15-20 anni rispetto agli americani, non immagino cosa succederà nei prossimi decenni.
3) Alla scuola c'è sempre meno tempo per questioni insignificanti come la grammatica. (Grammatica? Ma stiamo scherzando, l'importante è che mio figlio impari l'inglese e il computer!)
4) C'è sempre meno tempo per tutto. Allora basta coi dettagli, cosa sono questi simboli vetusti noti come punteggiatura? Leggo ogni giorno e-mail SERIE senza neanche un punto, né un accento dove andrebbe! Non sto parlando di virgole o chissà che.
Non sarà lontano il momento in cui anche su questo forum usciranno frasi del tipo:
"Dopo il workout di ieri mi facevano male i bracci."
![]()
Segnalibri