Citazione Originariamente Scritto da Zanna Visualizza Messaggio
secondo me la suddivisione proprio non va
di solito si mette un gruppo muscolare "grande" (es petto) con uno "piccolo" (es bicipiti)
invece vedo che hai fatto l'esatto contrario, i grandi con i grandi e i piccoli con i piccoli.
il "di solito" sta ad indicare appunto una consuetudine e, quest'idea del muscolo grande abbinato al piccolo, come se fosse la migliore e unica soluzione, è tipica di chi non ha mai sperimentato altro (parlo in generale).
E' vero che di solito si fa così e che di solito il personal trainer di turno al principiante impone questo, ma è pur vero che di solito non si ottegono risulati e per constatarlo basta entrare in una qualsiasi palestra e guardarsi intorno.
Penso sia inutile, sottolineare ancora una volta, quanto in questo sport siano importanti gli stimoli costanti che solo cambiamenti continui possono fornire



Citazione Originariamente Scritto da Zanna Visualizza Messaggio
l’elevata quantità di sangue necessaria ad irrorare soltanto uno dei 2 grandi gruppi muscolari non lascerà elementi nutritivi sufficienti, necessari per allenare anche l’altro. Per questo la scelta migliore sarebbe abbinare un muscolo grande con uno di piccole dimensioni e possibilmente nella stessa area, che sarà già irrorata di sangue.
se ti continua a sembrare più logico allenare 2 grandi gruppi muscolari (e se dici che con te funziona)beh fa pure..il mondo è bello perchè è vario
questa è pura teoria che all'atto pratico, passami il francesismo, va a farsi f.ottere...
nei WO in full body, imho tra i migliori per l'ipertrofia, pensi che non ci sia abbastanza sangue ad irrorare tutto il corpo?

Citazione Originariamente Scritto da Zanna Visualizza Messaggio
petto,deltoidi,bicipiti

Ma giusto per curiosità,non ti stanca fare (se li fai) stacchi e panca nello stesso wo?
starsene seduto in poltrona stanca ancora meno ma non vuol dire che sia efficace ai fini dell'ipertrofia