nn so risponderti yuri
comunque in generale un approccio che tenga solo 3 pasti si usa quando nn si deve mangiare molto.
io ad esempio durante la settimana assumo il 50% delle kcal di mantenimento (1000-1200kcal) quindi in linea di massima 350-400kcal a pasto
se dovessi frazionarle su 5-6 pasti in pratica nn mangerei nulla.
nel caso di un fabbisogno elevato (3000kcal sono manifestazione di un BUON metabolismo) allora ha senso frazionare il tutto su 4-6 pasti, senza problemi
se però tu vuoi fare degli esperimenti per valutare eventuali effetti direi che non c'è nulla di male, alcune persone preferiscono mangiare in abbondanza in 3 pasti, lavorando\studiando nelle restanti parti della giornata durante le quali inserire degli spuntini può nn essere sempre molto agevole.
io ad esempio sto a lezione tutta la mattinata e capita spesso di non avere pause.. sicuramente nn potrei uscire un panino [a parte il fatto che nn mangio farinacei] o un contenitore con riso e tonno e mangiare davanti al professore![]()
Segnalibri