Ho capito somo, ma mettendo il caso che si ha un buon bilanciamento carbo-pro-grassi ingerire ad esempio 800-1000kcal a pasto non è eccessivo?
Ho capito somo, ma mettendo il caso che si ha un buon bilanciamento carbo-pro-grassi ingerire ad esempio 800-1000kcal a pasto non è eccessivo?
in effetti detto così potrebbe sembrare tantino...poi in realtà dipende da quale quantità ti permette di non sentirti "ingolfato" secondo me...
...the search for the truth...
nn so risponderti yuri
comunque in generale un approccio che tenga solo 3 pasti si usa quando nn si deve mangiare molto.
io ad esempio durante la settimana assumo il 50% delle kcal di mantenimento (1000-1200kcal) quindi in linea di massima 350-400kcal a pasto
se dovessi frazionarle su 5-6 pasti in pratica nn mangerei nulla.
nel caso di un fabbisogno elevato (3000kcal sono manifestazione di un BUON metabolismo) allora ha senso frazionare il tutto su 4-6 pasti, senza problemi
se però tu vuoi fare degli esperimenti per valutare eventuali effetti direi che non c'è nulla di male, alcune persone preferiscono mangiare in abbondanza in 3 pasti, lavorando\studiando nelle restanti parti della giornata durante le quali inserire degli spuntini può nn essere sempre molto agevole.
io ad esempio sto a lezione tutta la mattinata e capita spesso di non avere pause.. sicuramente nn potrei uscire un panino [a parte il fatto che nn mangio farinacei] o un contenitore con riso e tonno e mangiare davanti al professore![]()
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 08-03-2008 alle 03:17 PM
Hai ragione magari provo somo a fare 4-5 pasti all'inizio![]()
Secondo Sears un'ingestione calorica superiore alle 500 Kcal, indipendetemente dal frazionamento dei nutrienti, provoca una risposta insulinica importante...quindi IMHO non è il massimo.
Poi ci sono fattori non dimostrati come il possibile maggior dispendio calorico con molti pasti frazionati.
semmai l'apporto delle stesse kcal in un pasto invece che in 3 può portare ad un ridotto assorbimento.. quindi in teoria si potrebbe perdere + peso così.
d'altronde è uno dei motivi per cui le ricariche a 5000kcal non fanno mettere su una panza esagerata come si potrebbe essere portati a pensare.
il forte deficit calorico consente di intaccare pesantemente le riserve di adipe
la ricarica di fine settimana ad alte kcal consente di mantenere alti i livelli di leptina ed altri ormoni che intervengono nella regolazione del ritmo metabolico e delle funzioni sessuali.
in che senso?
cmq occhio che io NON consiglio questo tipo di alimentazione.
Segnalibri