questo lo so benissimo, infatti i due allenamenti non sono mica consecutivi:
i pettorali li alleno il lunedì e il giovedì(o venerdì) e ovviamente il 2° giorno della settimana non lo faccio con pesi elevati...
ci sono 36 ore circa tra un allenameno e l'altro ed al muscolo bastano 48 ore per "recuperare"... o mi sbaglio? se ci mettiamo anche che nel secondo allenamento diminuisco i pesi...
altra cosa.. pettorali e spalle li ho iniziati ad allenare d+ da un mesetto (facendo 4 allenamenti a settimana invece di 3) proprio perchè prima facendoli una sola volta a settimana non crescevano...
che c'entra consecutivi o meno?
1)le capacità di recupero sono individuali e cmq in genere sono 72ore...
2) secondo il tuo ragionamento hai scritto che ne "bastano 48" e tu gliene dai appena 36...![]()
è evidente che devi tornare a una seduta(fatta bene) a settimana anche per petto e spalle...mi pare abbastanza chiaro...
avevo fatto male i calcoli.. infatti sono 72 ore di recupero tonde tonde (3 giorni) nn sò perkè ho skritto 36 stavo fuso :P
eppoi scusa.. se uno è carente su un determinato lato muscolare nn dovrebbe allenarlo d+? tutti quanti fanno così.. compreso il mio istruttore ke me l'ha consigliato..
io direi che è il caso di allenarlo MEGLIO e farlo recuperare di più...magari andando più leggero con i gruppi più forti e dandoci davvero sotto il giorno del gruppo carente
sto allenando i pettorali sempre simultaneamente.. ma specialmente subito dopo l'allenamento il pett. sinistro mi sembra sempre + grosso del destro... eppure gli esercizi li faccio precisissimi...
nn c'è proprio nessun altro modo per stimolare d+ la crescita del Pett. Dx portandolo al livello del Sinistro, invece di continuare così "passivamente" ad allenarli insieme mantenendo sempre la dimensione diversa tra loro?
se sei "destro" fisiologicamente avrai la parte sx del corpo più grossa per compensazione,e viceversa...
è fisiologico...
...the search for the truth...
Segnalibri