allora ragazzuoli ....io ho raccolto diverse esperienze e prima di scrivere cio' ho fatto diversi tentativi su di me....non dico che quello che funziona su di me deve funzionare sugli altri....ma vi voglio fare tesoro della mia esperienza .....per quel che concerne le prot alcuni quando fanno questo approccio( il primo a parlarne e' stato POLIQUIN...poi qui a catania un ragazzo molto bravo il famoso ct7b ha fatto un lavoro simile per la bodyrecomposition...non proprio cutting....addirittura anto dice che le prot devono essere settate tra 3 e 4 gr per lbm....i fat al 30 max 40 % dell'introito calorico e carbo a cavallo del wo...poi si fanno delle ricariche di 5 ore ogni 3 o 4 giorni a 3 circa gr per lbm di chos....). Allora io ho ripreso l 'idea di anto ct7b e poi quella di poliquin e piu' semplicemente vi dico di settare i grassi a 1 gr per lbm senza fare troppi calcoli di introito calorico ect...mi pare semplice no? le prot 3 o 3,2 per kg di lbm visto che teniamo i fat all'essenziale(non e' una dieta high fat quindi prot piu' altine) e per i chos ho ripreso l 'idea di POLIQUIN CHE Mi sembra valida....

eccola qui ma poi rifaro' magari un altro post:
POLIQUIN dice che il momento migliore per assumere i carbo e' nell'immediato post w.o. carbo fonti ad alto ig...durante il giorno utilizzare invece verdure a foglie verdi...cercare di limitare il fruttosio..ù
allora consiglia l'assunzione di carboidrati in base al volume di allenamento di una certa sessione:
12-72 ripetizioni= 0,6gr /kg di massa magra
73-200 ripetizioni= 0,8 gr /kg di massa magra
200-360 ripetizioni 1gr/ kg di massa magra
360-450 ripetizioni: 1,2 /kg di massa magra
il mio allenamento e' fatto di 30 serie e spessissimo faccio piu' di 300 rep...quindi mi setto sui 1,2 gr /kg di lbm....lo so che alla fine non c'e' molta differenza tra 1 e 1,2 ma bisogna sempre partire da punti precisi...questo ci aiuta ad essere piu' puntigliosi e ci abitua a non sgarrare....imho....