allora ragazzuoli ....io ho raccolto diverse esperienze e prima di scrivere cio' ho fatto diversi tentativi su di me....non dico che quello che funziona su di me deve funzionare sugli altri....ma vi voglio fare tesoro della mia esperienza .....per quel che concerne le prot alcuni quando fanno questo approccio( il primo a parlarne e' stato POLIQUIN...poi qui a catania un ragazzo molto bravo il famoso ct7b ha fatto un lavoro simile per la bodyrecomposition...non proprio cutting....addirittura anto dice che le prot devono essere settate tra 3 e 4 gr per lbm....i fat al 30 max 40 % dell'introito calorico e carbo a cavallo del wo...poi si fanno delle ricariche di 5 ore ogni 3 o 4 giorni a 3 circa gr per lbm di chos....). Allora io ho ripreso l 'idea di anto ct7b e poi quella di poliquin e piu' semplicemente vi dico di settare i grassi a 1 gr per lbm senza fare troppi calcoli di introito calorico ect...mi pare semplice no? le prot 3 o 3,2 per kg di lbm visto che teniamo i fat all'essenziale(non e' una dieta high fat quindi prot piu' altine) e per i chos ho ripreso l 'idea di POLIQUIN CHE Mi sembra valida....
eccola qui ma poi rifaro' magari un altro post:
POLIQUIN dice che il momento migliore per assumere i carbo e' nell'immediato post w.o. carbo fonti ad alto ig...durante il giorno utilizzare invece verdure a foglie verdi...cercare di limitare il fruttosio..ù
allora consiglia l'assunzione di carboidrati in base al volume di allenamento di una certa sessione:
12-72 ripetizioni= 0,6gr /kg di massa magra
73-200 ripetizioni= 0,8 gr /kg di massa magra
200-360 ripetizioni 1gr/ kg di massa magra
360-450 ripetizioni: 1,2 /kg di massa magra
il mio allenamento e' fatto di 30 serie e spessissimo faccio piu' di 300 rep...quindi mi setto sui 1,2 gr /kg di lbm....lo so che alla fine non c'e' molta differenza tra 1 e 1,2 ma bisogna sempre partire da punti precisi...questo ci aiuta ad essere piu' puntigliosi e ci abitua a non sgarrare....imho....
ti quoto e ti dirò che già avevo in programma una dieta simile, avevo qualche dubbio sui fat ma potrei prendere spunto da te... Lo scorso anno sperimentai per tutto il mese di maggio qualcosa di "simile": zero cho, zero fat e pro 2.6g x lbm, mini ricariche esclusivamente nel post wo. Eccellenti risultati in termini di definizione, discreti riguardo il mantenimento della massa magra, nelle ultime 2 settimane ho cercato di tamponare la perdita di massa magra portando le pro a 3g ma non è servito a niente, forse così facendo ho aumentato anche il dispendio di energie, non so... Quest'anno vorrei ritentare inserendo i fat e limitandomi cmq alle mini ricariche post-wo, eliminando anche le due sedute mattutine d'aerobica (35 min 65%), che forse hanno contribuito anche in negativo... Pensi sia fattibile come cosa?
direi che l'errore è palese.zero cho, zero fat e pro 2.6g x lbm, mini ricariche esclusivamente nel post wo.
in pratica ti nutrivi di whey, no?
la dieta di metabolicboy può essere funzionale per molte persone,sicuramente non per tutte, ma nn ho dubbi che molti "non avanzati" traviseranno il senso del thread.
naturalmente nn tutti abbiamo lo stesso metabolismo, la stessa risposta ai macronutrienti e la stessa risposta psicologica alle restrizioni.
così come nn tutti rispondiamo allo stesso modo ad un tipo di allenamento, quindi per quanto possa sembrare che i calcoli siano precisi a me sembra invece tutto molto approssimativo.
anche 300 ripetizioni per Workout mi sembra un numero con poco significato:
300 ripetizioni di cosa? di panca? di squat? di alzate laterali?
con quanto peso? 200kg? 20kg?
buffer?
però in linea di massima condivido i concetti base
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-02-2008 alle 08:33 AM
sono arrivato a fare pure 300 rep in allenamento....appena ho tempo posto l'allenamento....quelle quote di carbo che ho postato le ho prese da un articolo di olympians in cui parlava CHARLS POLIQUIN uno dei piu' grandi allenatori del bb e diceva dell'importanza dei carbo after w.o. e dava delle linee generali dopo diversi studi...cioe' la quota di carbo da assumere nel post. w.o.in funzione del volume di allenamento....spesso lui fa allenare secondo high volume german...molte serie giganti....e' un allenamento spettacolare....lho fatto provare a ct7b e molti altri ragazzi con risultati eccellenti in termini di massa e qualita' e restistenza...si colpisce pure la fibra rossa spesso trascurata da molti bbuilders....vi postero' l'allenameto...
in pratica...si...ma "l'esperimento" consisteva in questo
purtroppo l'unico modo per conoscere le risposte del proprio organismo, in determinate situazioni, è testarlo in prima persona altrimenti, come giustamente hai sottolineato, non sapremo mai se una dieta o un allenamento possano essere quelli giusti per noi
tu hai fatto una specie di psmf(cioe' protein sparring modified fast) ovvero digiuno a risparmio proteico....si fa solo nel precontest o in situazioni particolari......lasciando solo 6 gr di omega al giorno essenziali fat anche per la vitalita' delle cellule cardiache....
proprio l'altro giorno quando ero al tirocinio dal medico di base mi diceva che i grassi sono importantissimi...se li omettiamo dalla dieta soprattutto gli omega le cellule muoiono in quanto la loro membrana plasmatica e' fatta di fat....le prime a risentirne sono le cellule cardiache....tu sai che le cellule cardiache per il loro metabolismo si nutrono di fat...bruciano acidi grassi...mie' capitato pure questo quiz nell'abilitazione a medico....ecco porta benissimo le proteine a 3 per kg....cosi non perdi massa magra ma tieni i grassi durante il giorno a 1 gr circa anche 0,8gr/ kg di massa magra se cerchi definizioni al top e non dopo il w.o.....dopo il w.o. mangia carbo alto ig...e albumi cioe' proteine veloci e carbo veloci....ricorda sempre meno grassi a colazione e dopo il w.o. poi mettili durante tutto il giorno...e cmq 1 gr /kg di massa magra di grassi mi sembra un ottimo compromesso....per i carbo se ti alleni duramente e fai molte rep...(quelle sono linee generali che io ho preso da un articolo di poliquin) puoi benissimo fare 1 gr/kg per lbm....i giorni di riposo solo prot e fat e togli i carbo...se vuoi tirarti come un acciuga..altrimenti lasci i carbo pure nei rest soloa colazione.....per il resto introduci uno o due pasti liberi nel fine sett...non abbuffate....e il gioco e' fatto....
Segnalibri