HMB è illegale in Italia.
HMB è illegale in Italia.
qualcuno di voi si trova meglio con uno rispetto che con un altro integratore,in base un po alla costra esperienza e anche a quella di vostri amici....
Io ho sempre preso bcaa e quando li smetto mi sento più stanco (magari solo una questione psicologica), ma a dire la verità non ho mai provato altri integratori per lungo periodo apparte le proteine...è tanto decantata la glutammina, ma è veramente meglio dei bcaa?
Sono due cose differenti. Entrambi fanno parte degli amminoacidi glucogenetici, dunque il loro utilizzo è consigliato sicuramente nel momento in cui assumi pochi carbo, ma in caso contrario ne benefici poco. Penso che la glutammina sia più adatta per il recupero dei BCAA, mentre che i BCAA siano più adatti per generare un po' di energia quando sei scarico di carbo prima dei workout.
Di solito utilizzo la glutammina post-workout ed ha un effetto abbastanza buono. Niente di miracoloso, naturalmente, ma il recupero è un po' più veloce. La stessa glutammina é contenuta nelle caseine in maggior quantità rispetto alle altre proteine, dunque l'abbinamento caseine + glutammina dovrebbe favorire il recupero nei periodi di workout intensi.
- Proteine whey
- proteine a rilascio lento
- glutammina
- creatina
- omega-3
- vitamina C
- vitamina E
questi sono gli integratori a cui personalmente non rinuncerei. Poi ovviamente con la creatina si fanno dei cicli, e se non ci stai dentro con il tuo budget rinuncia alle proteine lente che sostituisci col cibo (ma secondo me alla fine ti costa ancora di più) e alla creatina.
Per quanto riguarda l'HMB ,lascia perdere, sono caramelle , non so neppure xchè in Italia lo proibiscono, mi pare che da voi proibiscono parecchie cose inutili...
Ne è vietata la vendita perchè, se non ricordo male, il Ministero preposto non ha ancora effettuato le necessarie sperimentazioni/analisi per poterlo rendere commerciabile. Comunque siamo in Europa e lo si può acquistare in un qualsiasi altro Paese comunitario.
L'ho provato... soldi buttati![]()
Io, personalmente, rispetto a questi Thread, ho sempre un grosso dubbio.
Ma abbiamo così bisogno di integrare ?
A che livello siamo per aver delle necessità di integrazione ?
Siamo così deficitari di qualche elemento (micro o macro, eh...) per poter affermare: Sì, io ne ho bisogno ?
C'è gente che gioca a calcetto due o tre volte alla settimana ed alla domenica si fa un giretto in bici. Ma di certo non pensa a quanti grammi di gluttamina deve assumere...
In realtà c'è pure parecchia gente che gioca a calcetto una sera la settimana e prima di entrare in campo "tira" un po' di coca. Così come ci sono ciclisti della domenica che si dopano nel vero senso del termine... per non parlare di ragazzini di 14/15 anni a cui viene proposto di assumere sostanze dopanti dai preparatori della propria squadra di ciclismo.
Ultima modifica di Ruggine; 14-02-2008 alle 08:36 PM
Ti do ragione in quasi tutto. In effetti, a meno che non ci siano problemi di diete troppo carenti di carboidrati o acidi grassi essenziali, integrare macroelementi ha poco senso o è addirittura controproducente (=aumento massa grassa perché le calorie in più non conta se provengono da pillole o da cibo vero, sempre calorie in più sono). I body-builder hanno poi la tendenza a mangiare molte proteine, quindi a meno di problemi di natura logistica (è più comodo uno shaker che una scatoletta di tonno), il cibo "solido" è sempre la miglior scelta.
Sul reparto micronutrienti (minerali e vitamine) sarei invece più cauto. Al giorno d'oggi è quasi impossibile trovare tutto ciò che è necessario nei cibi, in quanto il contenuto di vitamine e minerali é largamente diminuito nel corso degli anni a causa di tecniche di coltivazione intensiva. Inoltre é ben documentato che un atleta (e soprattutto una atleta) di qualsiasi disciplina ha bisogno di ben più del RDA per i suoi allenamenti. Dunque io penso che un'integrazione seria debba cominciare (e spesso fermarsi a) vitamine e minerali, ovviamente presi con precisione con un piano ben ragionato e non a casaccio.
- Proteine whey
- proteine a rilascio lento
- glutammina
- creatina
- omega-3
- vitamina C
- vitamina E
questi sono gli integratori a cui personalmente non rinuncerei. Poi ovviamente con la creatina si fanno dei cicli, e se non ci stai dentro con il tuo budget rinuncia alle proteine lente che sostituisci col cibo (ma secondo me alla fine ti costa ancora di più) e alla creatina.
Per quanto riguarda l'HMB ,lascia perdere, sono caramelle , non so neppure xchè in Italia lo proibiscono, mi pare che da voi proibiscono parecchie cose inutili...
Ok ragazzi,grazie per i vostri consigli, proverò a sostituire i miei amati bcaa per passare a glutammina e magari creatina così vedo un po se miglioro qualcosina.
Per quanto riguarda vitamine prendo gia un multivitaminico e un aggiunta di vit c a parte.
Secondo voi se dopo l'allenamento,che sembra proprio essere il momento migliore per fare un buon pasto, assumo:
pro whey 30 gr + aggiunta di glutammina e creatina potrebbe andare?
dopo di che doccia con calma e faccio trascorrere almento 1 ora dal pasto serale..
ps avete delle marche di gluta da consigliarmi?
Io per ora sto usando Nature's best per le pro e i bcaa e devo dire che è la migliore che ho provato fin ora...
Mi sembra una buona integrazione post-workout. Aggiungerei lì anche la vitamina C, invece di prenderla in un altro momento della giornata.![]()
Segnalibri