Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Consiglio neofita

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Scusami tanto eh,ma ti alleni 70minuti e dici di aver poco tempo?quanto recupero fai tra le serie?una buona sceda bella tosta in 45minuti la fai,è solo questione di darci dentro con impegno!

    Se hai avuto migloramenti è normale,i primi mesi migliori con tutto ciò che fai,il difficile è continuare a crescere e non iniziare!

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vinvoci Visualizza Messaggio
    Scusami tanto eh,ma ti alleni 70minuti e dici di aver poco tempo?quanto recupero fai tra le serie?una buona sceda bella tosta in 45minuti la fai,è solo questione di darci dentro con impegno!
    I 70 minuti di allenamento comprendono la corsa.
    Purtroppo in settimana posso allenarmi solo lunedì e giovedì iniziando verso le 19:30 e prima delle 21 non sono mai a tavola.
    Se mangio tardi vado a dormire tardi e considerando che la mattina mi alzo alle 6:15 i tempi di recupero/sonno sono veramente pochi e arrivo a fine settimana distrutto.....

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    422

    Predefinito

    Corsa!?
    Perchè non scrivi i tuoi dati (altezza peso...) e i tuoi obbiettivi.

    Anche uno split AB può essere una valida alternativa se poi riesci ad allenarti 3 volte a settimana meglio così alleni ogni muscolo 2 volte ogni 10 gg

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Considerando il tempo e il fatto che vorresti crescere di massa riduci il cardio (visto ke fai cmq già un altro sport) e concentrati su una full con solo esercizi multiarticolari,breve e intensa facendo in modo da allenare una volta alcuni muscoli in modo pesante e altri leggeri e il giorno seguente inverti.Fidati e poi mi dirai!

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da alexteo Visualizza Messaggio
    Corsa!?
    Perchè non scrivi i tuoi dati (altezza peso...) e i tuoi obbiettivi.

    Anche uno split AB può essere una valida alternativa se poi riesci ad allenarti 3 volte a settimana meglio così alleni ogni muscolo 2 volte ogni 10 gg
    L'ho scritto sopra:
    Altezza 1.74, attualmente il mio peso è di 69 Kg con pancetta da eliminare (per capirci non si vedono gli addominali).
    Il mio obiettivo è quello di sviluppare un fisico tonico e asciutto, dando "una forma" ai muscoli....

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    422

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da subbo Visualizza Messaggio
    L'ho scritto sopra:
    Altezza 1.74, attualmente il mio peso è di 69 Kg con pancetta da eliminare (per capirci non si vedono gli addominali).
    Il mio obiettivo è quello di sviluppare un fisico tonico e asciutto, dando "una forma" ai muscoli....

    Pazzesco...mi sono bruciato il cervello

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Ciao a tutti,
    torno a scrivere dopo un paio di mesi... ho seguito i vostri conigli sull'allenamento fullbody ed effettivamente ho notato altri miglioramenti.
    La scheda che ho seguito 2 volte la settimana (Lunedì e Giovedì) è questa:

    Squat 4x,8,6,6 peso: 80 Kg
    Stacchi da terra 3x8,8,6 peso: 80 Kg
    Rematore 3x8,8,6 peso: 50 Kg
    Distensioni bilancere su piana 4x8,8,6,6 peso: 50 Kg
    Croci manubri 3x8,8,6 peso: manubri 20 Kg
    Curl bilancere in piedi 4x8,8,6,6 peso: 30 Kg
    Curl manubri alternati 3x8,8,6 peso: manubri 12 Kg
    Estensioni manubrio da sdraiato 4x8,8,6,6 peso: manubri 10 Kg
    Distensioni bilancere presa stretta 3x8,8,6 peso: 30 Kg
    Lento avanti (oppure Arnold Press) 4x8,8,6,6 peso: 35 Kg
    Alzate laterali 3x8,8,6 peso: manubri 10 Kg

    Ho considerato esercizi "primari" quelli con 4 serie e "secondari" quelli da 3 serie. Nei vari giorni di allenamento ho invertito i vari esercizi, es: una volta iniziavo da squat, stacchi, ecc... la volta dopo Lento avanti, alzate laterali, Curl, ecc...

    Con questo allenamento sono rimasto più o meno dello stesso peso ma ha diminuito la ciccia a livello addominale, ma negli ultimi tempi la sessione di allenamento era diventata sempre più stressante a livello fisico e mentale....
    Adesso ho fatto una settimana di pausa per ricaricare le batterie e vorrei ricominciare ma non so se usare lo stesso tipo di allenamento o seguire una scheda "semplificata" per aumentare maggiormente i carichi che adesso sono bloccati.
    Pensavo a una cosa tipo questa:

    Squat 4x8,8,6,6
    Stacchi da terra 4x8,8,6,6
    Rematore bilancere o manubrio 4x8,8,6,6
    Distensioni bilancere su piana 4x8,8,6,6
    Lento avanti o Arnold Press 4x8,8,6,6
    Distensioni bilancere presa stretta 4x8,8,6,6
    Curl bilancere in piedi 4x8,8,6,6

    Potete darmi qualche consiglio?

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    422

    Predefinito

    Ben tornato!
    tanto per cominciare bene, se hai perso grasso e non hai messo peso, la colpa o il merito è da attribuire in gran parte all'alimentazione. Se vuoi mettere massa mangia...

    Per la scheda potevi fare di meglio...è tutta in piramidale classico.
    Ti consiglio di leggere i post:
    "L'arte delle serie e delle ripetizioni" che è in rilievo nella sez. Programmazione
    e questi 2 di Nemintek
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=23787
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=24011

    Per chiarirti un po le idee...a parte il primo non sono molto lunghi e impegnativi, ma utili.

    Tornando alla scheda, ci credo che con questo allenamento i carichi non vanno avanti, visto che nel piramidale le serie "allenanti" sono per ultime quando sei già stanco.
    Un idea potrebbe essere fare 2 sedute differenti. La prima partendo dalla scheda "semplificata" eseguendo gli esercizi fondamentali, ma abbassando le ripetizioni, per esempio 5x5, e fare una progressione di settimana in settimana. (5x5 6x4 7x3 8x1) Questa a me piace molto, ma ce ne sono a decine di tipi di progressione basta cercare nel forum.
    Nella seduta B potresti tenere reps più alte e pesi inferiori, e potresti eseguire esercizi complementari.

Discussioni Simili

  1. Qualche consiglio per un neofita
    Di StigH nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-11-2008, 12:38 AM
  2. Qualche consiglio per un "neofita"
    Di Phantom nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 28-09-2008, 01:36 PM
  3. Consiglio per affaticamento ad un neofita.
    Di SRB nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 08-04-2008, 01:17 PM
  4. Consiglio neofita...
    Di smezzaz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15-05-2004, 11:39 AM
  5. consiglio per neofita del forum
    Di yoldo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03-05-2004, 10:43 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home