Io avrei preferito una dieta con le stesse proteine, 200 g di carboidrati (preferibilmente da fonti integrali), un po' di frutta fresca e verdura, niente latticini e come grassi giusto un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva al giorno.
Io avrei preferito una dieta con le stesse proteine, 200 g di carboidrati (preferibilmente da fonti integrali), un po' di frutta fresca e verdura, niente latticini e come grassi giusto un paio di cucchiai di olio extravergine d'oliva al giorno.
Ciao Lorenzo. Ti assicuro che metabolicboy è molto avanzato e competente e che sotto l'8% non scendi con 200g di CHO. Qui siamo veramente a livelli da gara ed "il pelo nell'uovo fa la differenza"...
Per dirti: io e lui ebbiamo parlato in MSN e gli consigliavo di togliere addirittura la fesa di tacchino (affettato) in quanto i sistemi di lavorazione prevedono l'utilizzo di destrosio.![]()
E allora io eviterei il più possibile le fonti di sodio (come il parmigiano, ad esempio...).
Non ho detto di fare la scarica sulla pompa NA-K, ma di evitare di assumere alimenti con un eccesso di sodio.
sul sodio hai ragione....pero' se non sei in un pre contest...e soprattutto in una dieta a zero carbo in pratica il sodio serve...ti tiene anche un po' alta la pressione...allora io sconsiglio di aggiungere sale nella carne...anche perche' non si sa quanto metterne e alcune volte si esagera....e proprio per questo che quindi e' necessario utilizzare qualche alimento che ne abbia un po'.....tipo parmiggiano...per il resto uso una fesa senzasale....pollo senza sale....quindi almeno da quello devo concedermelo....ovviamente io parlo come mantenimento...se poi....decido di affrontare di nuovo il palco lo tolgo il parmiggiano due settimane prima e vado solo di pollo....nemmeno fesa....e nemmeno albumi perche' ioo sono intollerante....ma in una dieta di mantenimento soprattutto se a zero carbo un po' di sodio ci vuole...anche perche' andresti incotro a giramenti di testa e poi che vuoi che siano 50 di parmy...
cmq io chiedevo se qualcuno di voi ha mai fatto alte prot...tipo 3 per lbm e bassi grassi...ovviamente sempre a zero carbo...anziche' come faccio io 2 per lbm di prot e il resto grassi....sempre senza carbo...e volevo capire se ci sono differenze.....e cmq parlando con memphis..forse molte prot....sono solo un dispendio metabolico eccessivo secondo me nemmeno te le assorbi.....comunque dopo psmf...inizio con questa dieta....e magari provo a fare oscillazioni cioe' provo alcuni giorni alzo le prot....e tengo i grassi bassi.....e altri in cui tengo l e prot a 2 per kilo e il resto grassi....
Io penso che tra 100g di grassi aggiunti e 200g di carboidrati siano meglio questi ultimi, in quanto hanno tra l'altro meno calorie. Non penso che una persona si possa tirare facendo una dieta con i grassi come principale fonte di energia. Ovvio che poi da 200 bisogna passare a 180... 160... 140... fino a arrivare praticamente a zero.
diciamo che l anno scorso feci questo percorso e cioe' di tirarmi scendendo pian piano i carbo e tenendo cmq i grassi bassini...come dici tu solo due cucchiai di olio d'oliva.....e poi niente altro....ma con scarsi risultari....ad un certo punto seccato di questo cominciai a mangiare prot e grassi in abboondanza azzerando i carbo.....tipo metabolica primi 12 giorni e poi cominciai a vedere un netto miglioramento....mi sentivo piu' forte meno letargico......e soprattutto...non andavo in contro a cali di forza e ormonali che mi davano le diete con carbo.....a quel punto capi' che quella era la mia strada....non e' che i carbo mi facciano ingrassare anzi....ho avuto risultati buoni pure con la zona ma li' il principio funziona bene in quanto la glicemia costante che ti da la zona permettere di attingere ai tessuti adiposi....fra tutte le diete con carbo ha dei principi validissimi...e se fatta bene ti fa arrivare a ottimi risultati basta fare modifiche...ma il problema e' che scopri di essere allerico alle graminacee...ecco anche perche' mi trovo meglio cosi....e poi guarda che quella dieta che ho strutturato e caloricamente parlando proprio al mio mantenimento...sono 1700kcal anzi potrei alzarle un po....certo due cento grammi di carbo hanno meno calorie....ma che significa cio'?....ma se io introduco 117 grammi di grassi circa sono 1053 kacl + 150 di proteine sono 600 kcal...in tutto 1650 piu 200 grammi di lattuga al giorno siamo a 1750 ti sembrano alte?....dimmi tu che c' entra a sto punto il discorso dei carbo e delle loro calorie .....boh....per la ricarica il momento migliore come dice il grande poliquin e' l after w.o. in funzione del lavoro eseguito...nel mio caso 1,2 circa gr di carbo per lbm vanno bene....per me funziona tenere giorni di non allenamento prot e grassi e verdura verde....giorni di allenamento inserire in piu' i carbo e fare una miniricarica post w.o. e creare cosi ' una ciclizzazione calorica ....nei giorni di w.o.le ho sperimentate tutte e questa e' buona......ti tieni asciutto e cresci piano piano ....cosi magari se inserisco 100 gr di carbo post w.o. nel ngiorno di allenamento salgo a 2100 cal...questo squilibrio calorico ti fa asciugare e crescere...sono un po' contrario alle maxi ricariche dei week end di 48 ore ti fanno piu' appannare che altro....imho....poi per dare una scossa al tutto puoi tenere un pasto libero a settimana...non un abbuffata pero'....
Segnalibri