Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Programma allenamento massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3

    Predefinito

    Manca un esercizio pesante di base per i tricipiti, tipo dip o panca presa stretta.

    Ti dirò, questa è una scheda molto personalizzata nel senso che è costruita anche sulle mie "preferenze" cioè sugli esercizi che sento di più e, a mio parere, per il tricipite l'esercizio ad un manubrio (seduto sulla panca a 85 gradi, braccio steso in alto che scende a martello fino a dietro la nuca e poi risale) è sempre stato il top (voi non lo sentite scoppiare?!?!?).

    Il difetto grosso è che l'allenamento per la schiena è decisamente troppo poco: un esercizio va aggiunto assolutamente e direi, in mancanza degli stacchi, di optare per le trazioni alla sbarra.

    ok, immaginavo, quale presa per le trazioni?


    X FIFTY:
    curl manubri panca inclinata 70° con supinazione

    forse faccio confusione con un altro esercizio, potresti descrivermelo?

    __________________________________________________ ______________

    GRAZIE MILLE A TUTTI PER I VOSTRI COMMMENTI, buona domenica.

    alla prossima

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    lavori in corso
    Messaggi
    656

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Geriko_BFC Visualizza Messaggio
    Ti dirò, questa è una scheda molto personalizzata nel senso che è costruita anche sulle mie "preferenze" cioè sugli esercizi che sento di più e, a mio parere, per il tricipite l'esercizio ad un manubrio (seduto sulla panca a 85 gradi, braccio steso in alto che scende a martello fino a dietro la nuca e poi risale) è sempre stato il top (voi non lo sentite scoppiare?!?!?).
    "Sentir scoppiare" un muscolo non significa necessariamente farlo crescere in modo ottimale. Nei dip alzi il tuo peso corporeo (ok, un po' meno nella versione tra 2 panche), nei bench press a presa stretta puoi arrivare abbastanza in fretta a carichi simili...ora, considerando che pesi 72 kg, non credo che alzerai 70 o nemmeno 60 kg nei french press da seduto con manubrio.

    Citazione Originariamente Scritto da Geriko_BFC Visualizza Messaggio
    quale presa per le trazioni?
    Quella che riesci ad usare con profitto (meglio se diversa da quella che usi nella lat e viceversa).
    Ultima modifica di MetalMeltdown; 04-02-2008 alle 12:21 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    3

    Predefinito

    [QUOTE=MetalMeltdown;332081]"Sentir scoppiare" un muscolo non significa necessariamente farlo crescere in modo ottimale. Nei dip alzi il tuo peso corporeo (ok, un po' meno nella versione tra 2 panche), nei bench press a presa stretta puoi arrivare abbastanza in fretta a carichi simili...ora, considerando che pesi 72 kg, non credo che alzerai 70 o nemmeno 60 kg nei french press da seduto con manubrio.

    Come si dice dalle mie parti... E pure tu c'hai ragione!
    Effettivamente non fa una piega ne prendo atto e ti ringrazio.

Discussioni Simili

  1. Programma allenamento Massa
    Di marco' nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-01-2015, 10:34 PM
  2. programma allenamento pre-massa
    Di andre royal nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-11-2010, 03:20 PM
  3. Dieta con programma allenamento massa
    Di Brian05 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-09-2010, 09:59 PM
  4. un buon programma di allenamento per la massa , da 4-5 vlt a settimana
    Di BBITALIA nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10-08-2010, 08:08 PM
  5. Consigli su questo programma di allenamento per la MASSA
    Di Daniele430 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 10-08-2007, 04:43 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home