Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: sono diventato istruttore :panca piana esecuzione corretta!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Come fifty non c'ho capito un ***** neanche io
    Ma per farla semplice parliamo dell'angolo nella posizione di partenza?Nell'arco + alto dell'arco di movimento per intenderci?O per capirci ancora meglio quando inizi a fare la panca col bilanciere in alto?

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Se parliamo di tecnica bisogna capire anche lo scopo dell'esercizio;per un bber la tecnica corretta è quella che permette di isolare di più il muscolo target; per un pl la corretta tecnica è quella che permette di sollevare in sicurezza più peso possibile rispetto alle altre, e che sia valida in gara ovviamente...
    Quindi non si può dire a prescindere che una corretta tecnica ti fa diminuire i carichi;
    poi dipende anche il contesto in un esercizio il carico è influenzato dalla tecnica, ma non solo, se vari i tempi, di esecuzione o i recuperi o la presa, il carico varia;
    quindi non è poissibile dire che il carico diminuisce bisogna valutare il modo in cui si fa l'esercizio;
    inoltre aducendo bene le scapole, posizionando bene le gambe e sfruttando bene il dorso la posizione con gli omeri a 45 gradi è vantaggiosa perchè si usano meglio i pettorali a vantaggio delle spalle ed i tricipiti possono aiutare di più rispetto alla posizione a 90 gradi; quindi in teoria si solleva di più...

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MILO Visualizza Messaggio
    Se parliamo di tecnica bisogna capire anche lo scopo dell'esercizio;per un bber la tecnica corretta è quella che permette di isolare di più il muscolo target; per un pl la corretta tecnica è quella che permette di sollevare in sicurezza più peso possibile rispetto alle altre, e che sia valida in gara ovviamente...
    Quindi non si può dire a prescindere che una corretta tecnica ti fa diminuire i carichi;
    poi dipende anche il contesto in un esercizio il carico è influenzato dalla tecnica, ma non solo, se vari i tempi, di esecuzione o i recuperi o la presa, il carico varia;
    quindi non è poissibile dire che il carico diminuisce bisogna valutare il modo in cui si fa l'esercizio;
    inoltre aducendo bene le scapole, posizionando bene le gambe e sfruttando bene il dorso la posizione con gli omeri a 45 gradi è vantaggiosa perchè si usano meglio i pettorali a vantaggio delle spalle ed i tricipiti possono aiutare di più rispetto alla posizione a 90 gradi; quindi in teoria si solleva di più...
    Giuro, non c'ho capito nulla nemmeno qui

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Giuro, non c'ho capito nulla nemmeno qui
    Credimi nemmeno io


    ]#[d-|]

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Mah io credo di aver capito il succo, se ne parlava già in qualche post tipo seminario bench press e su AOS.. per lo meno mi rircordo qualcosa riguardo l'angolo con il tronco più favorevole, nonchè la traiettoria leggermente verso dietro del bilanciere in salita e altri consigli sul set up per spostare il massimo carico.
    Quello che fa sorridere qui è l'esposizione un po' tipo intervista a Trapattoni

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Los Angeles, CA USA
    Messaggi
    2,640

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    l'esposizione un po' tipo intervista a Trapattoni

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    250

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Mah io credo di aver capito il succo, se ne parlava già in qualche post tipo seminario bench press e su AOS.. per lo meno mi rircordo qualcosa riguardo l'angolo con il tronco più favorevole, nonchè la traiettoria leggermente verso dietro del bilanciere in salita e altri consigli sul set up per spostare il massimo carico.
    Quello che fa sorridere qui è l'esposizione un po' tipo intervista a Trapattoni
    Noooooo ancora peggio!!!!
    Per favore non cercare di spiegarlo

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    113

    Predefinito

    Il nocciolo della questione è l'andolo che si forma tra il busto e il braccio;
    fai conto di avere il bilanciere in mano ed essere sulla panca, hai presente quando i gomiti passano alla stessa altezza del busto? l'angolo in questione è quello che forma il braccio rispetto al busto.
    Fai conto che devi misurare l'angolo tra il tuo braccio e il tuo corpo ed il fulcro è la tua ascella.

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fabio75 Visualizza Messaggio
    Noooooo ancora peggio!!!!
    Per favore non cercare di spiegarlo
    Cerca "seminario bench press" e non sarà necessario spiegarlo.

Discussioni Simili

  1. Panca Piana : 11 cose da sapere per una corretta esecuzione
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2014, 09:10 AM
  2. Panca piana, corretta esecuzione
    Di BITW nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-05-2013, 08:46 PM
  3. Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-12-2012, 07:59 PM
  4. AIUTO!!! Sono diventato un cesso....!!!
    Di Checco79 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 24-08-2009, 03:07 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home