
Originariamente Scritto da
MILO
Se parliamo di tecnica bisogna capire anche lo scopo dell'esercizio;per un bber la tecnica corretta è quella che permette di isolare di più il muscolo target; per un pl la corretta tecnica è quella che permette di sollevare in sicurezza più peso possibile rispetto alle altre, e che sia valida in gara ovviamente...
Quindi non si può dire a prescindere che una corretta tecnica ti fa diminuire i carichi;
poi dipende anche il contesto in un esercizio il carico è influenzato dalla tecnica, ma non solo, se vari i tempi, di esecuzione o i recuperi o la presa, il carico varia;
quindi non è poissibile dire che il carico diminuisce bisogna valutare il modo in cui si fa l'esercizio;
inoltre aducendo bene le scapole, posizionando bene le gambe e sfruttando bene il dorso la posizione con gli omeri a 45 gradi è vantaggiosa perchè si usano meglio i pettorali a vantaggio delle spalle ed i tricipiti possono aiutare di più rispetto alla posizione a 90 gradi; quindi in teoria si solleva di più...
Segnalibri