se posso permettermi sono in perfetto accordo con Armando e twins...ovvero:nulla fa male o bene fine a se stesso...altrnando a periodi MP e libero si hanno dei vantaggi da entrambe le esecuzioni
come dice giustamente twins oltre il parallelo è difficile non causare danno alle ginocchia ma al parallelo è ottimo per "isolare" (nei limiti del possibile) i quadricipiti.Il prorietario della mia pal è stato in california tempo fa e benchè lui sia un forte sostenitore del carico libero ha notato che parecchi pro,e non, utilizzavano il MP per lo squat...sempre al parallelo (qualcuno pure oltre...)
personalmente ritengo che l'alternanza (io preferisco periodi brevi al MP e lunghi libero) siano produttivi più che fare sempre un'unica versione, anche perchè pure la testa ha bisogno di variare
oltretutto se eseguito con la schiena perpendicolare al pavimeto, cioe con i piedi 30/40 cm(dipende dall'altezza di ciascuno) avanti rispetto all'asse verticale del bilancere e rimanendo in parallelo al pavimento, la pressione sulle lombari è davvero minima anche se aumenta un pò sulle ginocchia
Segnalibri