
Originariamente Scritto da
Teknou
Quoto questo suggerimento fondamentale perchè se no, anche variando stimoli, non ci saranno progressi (tranne forse all'inizio inizio).
Io faccio più fatica, paradossalmente, a seguire questa indicazione che ad allenarmi.

Riguardo alle trazioni, ipotizzando che fai 3 reps al massimo, inizierei comunque con meno serie da incrementare alla prossima sessione qualora finissi agevolmente quelle che ti sei prefissato.
Oppure fai 2 reps, pausa breve tipo 30", altre 2 reps e avanti così per un po'... non è detto che non riesca a fare più ripetizioni totali che facendo serie da 3 reps e pause più lunghe.
Insomma bisogna sperimentare e la lat sarebbe senz'altro d'aiuto ma se non c'è non c'è, eh.
Poi potresti aprire un thread apposito (di cui sarei anch'io fruitore) su questo argomento per ricevere consigli degni poichè io, in verità, sono moderatamente una schiappa nelle trazioni e non riesco a migliorarmi tanto (per il momento) su questo fronte.
Poi sugli esercizi indicati come "pesanti" sarebbe interessante programmare una qualche progressione dei carichi nell'arco delle sessioni sebbene, essendo all'inizio, probabilmente i carichi saliranno da soli semplicemente per adattamento al 5x5, se finisci bene le serie aumenti il carico, se no no (una cosa del genere).
Anche su questo punto però (le progressioni), ammetto di essere abbastanza ignorante per cui la ricerca sul forum o un post apposito ti aiuteranno nello stilare programmi veramente proficui per la forza, quindi l'aumento del carico e quindi l'inevitabile ipertrofia (una volta raggiunta la coordinazione massima nei movimenti).
Segnalibri