Hai letto Stuart McRob ma si vede che di quando in quando ti sei distratto: la leg press non va mai fatta dopo lo squat e il rematore del lunedì dovrebbe essere spostato al venerdì, per evitare lavoro di sovrapposizione per le spalle. Ciao!!
![]()
Hai letto Stuart McRob ma si vede che di quando in quando ti sei distratto: la leg press non va mai fatta dopo lo squat e il rematore del lunedì dovrebbe essere spostato al venerdì, per evitare lavoro di sovrapposizione per le spalle. Ciao!!
![]()
ciao forse non hai letto bene maè il leg curl e NON PRESS (che tra l'altro ho gia sostituito con stacchi a gambe tese) poi nel venerdì ho messo le alzate sopra testa dopo la bench proprio per non dare due botte a settimana alle spalle e concetrare la sollecitazione del muscolo solo una volta a week....il rematore le spalle non le sollecita quanto la bench o le alzate e mi trovo bene il lunedi a farlo....![]()
poi comunque sia ognuno di noi per ogni esercizio risponde in maniera diversa....tant'è che sto pensando di sostituire il rematore con le trazioni dachè non sento lo stesso stimolo che quest'ultime mi danno a parita di serie e ripetizioni....mah![]()
In Oltre Brawn McRobert il "leg curl" lo cita solo una volta, nella lista degli esercizi inutili.
Nell'altro libro "tecnica di esecuzione degli esercizi" vedrai che sia nella scheda dedicata alla leg press che in quella relativa allo squat ti dice come ho detto. Ciao!!
per niente..... tra inutili e utili in certe circostanze c'è una differenza enorme.....e poi vedi la scheda che eseguo è proprio stampata in oltre brawn...confronta se non credi...mi sa tanto che neank l'hai letto tu eh????furbetto...
e poi oltre ogni considerazione teorica e talmente sbagliata questa scheda che mi ha permesso di mettere su 5 kili in tre mesi??perchè sete sempre puntigliosi e presuntuosi di sapere come ci si deve allenare quando ciascuno risponde soggettivamente allenamento e agli esercizi?perchè ti ostini a dire che è sbagliato?come puoi guardando i risultati che mi ha dato?cioè 5 kili in 3 mesi???? mah ancora non capisco
....se non sbaglio uno dei consigli cardine di oltre brawn è di cercare quello che piu funziona per te stesso perchè non esiste un allenamento universale per tutti
![]()
Nell'altro libro "tecnica di esecuzione degli esercizi" vedrai che sia nella scheda dedicata alla leg press che in quella relativa allo squat ti dice come ho detto
mi sorge il dubbio che stai rispondendo a vanvera senza leggere nemmeno i post
ho scritto che mi sono comprato (tecnica di esecuzione di stuart) lo conosco quel libro e ti stai sbagliando e poi è LEG CURL LEG CURL LEG CURL.......... e NO LEG PRESS che ho inserito nella mia scheda![]()
okai se proprio ti ostini.......
metti a pagina 239 il capitolo (come progettare i propri programmi di allenamento) il modello tre indicato nelle pag 239....che scheda è? opssara mica quella che seguo io ( ad eccezione dei leg curl in luogo dei stacch gambe tese)
![]()
ops scusa credevo insistessi sulla confutazione del fatto che Stuart dicesse "Non mettere mai la leg press dopo lo stacco". Invece tu dicevi "Io non ho mai messo la leg press dopo lo stacco", semplicemente perchè hai messo il leg curl. Il leg curl il leg curl. Perdonami ancora. Beh certo, il leg curl puoi farlo come e quando vuoi, anzi, potresti anche non farloCmq per quella massima di cui sopra insisto
qualora un giorno volessi rimettere la leg press nel tuo allenamento.
P.S. consiglio di non dire "presuntuosi" ma "presuntuoso", in quanto io sono una sola persona e non è bene fare generalizzazioni.. poi vi lamentateche il mondo è perso... io sono perso!!
Secondo: nel mio primo post la critica non guardava affatto al leg curl (mai detto che fosse sbagliato per te, per me e per i nostri posteri; tanto meno presi in considerazione la tua scheda). Allusi qualcosa di negativo semplicemente relativamente alla successione squat-leg press, quando si trattò di capire dove Stuart avesse reso così tanto onore al leg curl da discquisire se farlo prima o dopo lo stacco o lo squat. Di quest'esercizio ne parlò solo in poche occasioni, che tu hai diligentemente ricordato. Ma anche il mio ricordo è vero. Ciao!!
P.S.P.S: in ogni caso, ora che mi ci fai pensare, se vuoi proprio un parere sulla scheda te lo do: hai copiato in tutto e per tutto la scheda n.3 di Stuart, tranne che in una cosa, una delle più importanti: come hai potuto sostituire lo stacco con il leg curl?? Se proprio ce lo vuoi mettere, fallo come esercizio accessorio il mercoledì, insieme all'altro curl.
Ultima modifica di francescosecond; 13-01-2008 alle 07:25 PM
Segnalibri