Ciao, senti ti rispondo per quello che sò. Allora partiamo col dire che ci sono bodybuilder che non hanno mai allenato gli addominali, un esempio? Jim morris, adesso ha 71 anni ma ha addominali da fare invidia a 20enni. E' stato dimostrato che non esiste un dimagrimento localizzato, l'idea che allnando un muscolo il grasso che lo copre si trasforma un muscolo è ormai sorpassata anche se qualcuno ci crede ancora. Il corpo brucia i grassi un pò ovunque con priorità dettata dagli ormoni. Mi spiego meglio l'uomo ha spesso problemi di pancetta e di maniglie perchè gli ormoni maschili tendono ad immagazzinare il grasso principalmente in quei punti che poi sono i + critici da togliere infatti quandi ci si definisce l'ultimo grasso cocciuto (anche se già se n'è perso molto in questa zona) è proprio il girovita. Per definirti anche in quella zona defi creare un deficit calorico conla dieta e con l'allenamento e vedrai che ti definirai. Fai bene ad allenare gli addominali ma non per dimagrire in quel punto ma per renderli + forti. Detto questo è vero che con allenamento specifico per aumentare la massa muscolare della fascia addominale, rendendoli + grossi saranno + visibili a parità di grasso sugli addominali. Per intenderci meglio se se con la stessa quantità di grass che hai adesso sugli addominli, sembrerebbero + definiti se li avessi + grossi, ma comunque non credo che l'allenamento ad alto numero di ripetizioni, come fai tu, possa farti ingrossare gli addominali. Fra l'altro a me non piacciono gli addominali grossi (sembra panza).
Segnalibri