Risultati da 1 a 15 di 45

Discussione: Stacco's theory

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    buono però kick, ti stai rinforzando bene eh !!
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem Visualizza Messaggio
    buono però kick, ti stai rinforzando bene eh !!
    faccio quel che posso...
    posto meno, mi alleno di più

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Dimitry forse stiamo parlando di due stacchi completamente diversi. Qui si sta parlando di stacco classico dove la tensione NON DEVE essere continua, cioè la fase eccentrica non deve essere allenata, mentre tu sembra stia parlando di stacchi rumeni dove la tensione DEVE essere continua. Insomma due cose completamente differenti

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    no no Nem...fidati che ha capito benissimo... solo che probabilmente intendeva che ad alte rep a sto punto meglio non fare il DL classico ma ricercare la tensione continua.

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    ragazzi ma qui mc robert niente? Prima di tutto quando si parla di ripetizioni cosi elevate si parla sempre di farle un certo numero in maniera continua per poi continuare a spremere le ultime in stile rest pause, poi la difficolta nel fare queste serie e data dal fatto che , nonostante si facciano 12-15 ripetizioni, si usi un 6-8rm tale per cui tutte le ripetizioni dalla 6 alla 12 si faranno in stile rest pause. Chiaro che i primi tempi bisognera partire tranquilli e usare meno carico del 6rm.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    poi se per voi poter arrivare a fare lo stacco con 150kg per 20 ripetizioni in stile rest pause e non anabolico.................. fate voi ( non e il carico che faccio io sia chiaro)

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    perfino mcrobert s'è spezzato la schiena con 'sta stronzata dello stacco a 20 reps, fai te...

    di sicuro è più anabolico un 10x180kg... o 6x200kg...

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    no no Nem...fidati che ha capito benissimo... solo che probabilmente intendeva che ad alte rep a sto punto meglio non fare il DL classico ma ricercare la tensione continua.
    D'accordissimo se proprio proprio si deve lavorare ad alte reps meglio cercare la tensione continua anzichè fare dl classico verissimo

    Poi personalmente smallville non ci tengo neanche a provare il dl a 20 rip seppur in rest pause, poi ognuno la pensa come vuole

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    1,974

    Predefinito

    io l'1x 20 l'ho provato in massa sia x lo squat, che x gli stacchi rumeni: è un esercizio molto fastidioso e, almeno su di me, nn è stato proficuo. se x le gambe vuoiu utilizzare alte reps fai un 3x8
    por los pueblos que dejaron de ser libres,
    por que la revolución es grande,
    por el insurgente, que combate al marine,
    por García Lorca, por Miguel Hernández,
    por la belleza del fracaso,
    por el oprimido, por el que esta preso,
    por Pablo Neruda, por Pablo Picasso,
    abajo el régimen, hay que tomar el congreso.

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Salve, ho il seguente dubbio riguardo l'esecuzione dello stacco: è in teoria meglio che sia rapidissima e pulitissima o lenta, meditata ma comunque "perfetta"? Grazie.

Discussioni Simili

  1. Lance Storm Workout Theory
    Di Edge88 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2009, 04:08 PM
  2. Dual Factory Theory che ne pensate?
    Di emi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-04-2008, 01:24 PM
  3. Squat's theory
    Di francescosecond nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 06:07 PM
  4. Dual factor theory
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 05-02-2007, 01:02 PM
  5. HST theory
    Di enrico1968 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-05-2004, 01:37 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home