Ci tengo a precisare che non è il classico cardiofrequenzimetro da 50€, ma uno strumento professionale che calcola in base a: peso, altezza, data di nascita e livello di attività fisica. Prima di fare la stima di FCmax e VO2max si esegue il "fitness test" che calcola le variazioni cardiache a riposo. Con questi dati si otterrà un calcolo abbastanza preciso delle calorie consumate in allenamento. Ottimo per elaborare una dieta. (sempre meglio che usare i calcolatori su internet)Per misurare realmente ste cose serve ben altro che un cardiofrequenzimetro. Prendi questi dati per quello che sono.
Qui hai perfettamente ragione ma sono dati giusto per farmi un idea non sono un professionista.Qui ti direi un po' la stessa cosa. Il buon vecchio plicometro manuale, se usato da una persona qualificata e coi calcoli giusti, è più affidabile.
mi piaci perchè sei critico (l'ho visto negli altri post) non l'ho curata per niente ma appeno sistemo l'allenamento.L'alimentazione, te lo devo dire, fa un po' pena.
ottimo.1- A colazione aggiungi 2 albumi.
2- Aggiungi uno spuntino a metà mattina.
3- La nutella lasciala sugli scaffali del supermercato.
4- Aggiungi un prenanna: fiocchi di latte e mandorle o burro d'arachidi.
sono un guru sul colonirritabile c'è pure il sito ufficiale http://www.sindromecolonirritabile.orgMi sa che per il colon irritabile potremmo essere sulla stessa barca: sto per aprire un post a riguardo di un problema simile che sto avendo, magari vieni a farci un salto per dirmi se i miei sintomi corrispondono ai tuoi.![]()
Non sono un medico e magari sbaglierò, ma dell'omeopatia ho un'opinione bassissima. La "teoria delle costituzioni" e altre baggianate non possono che farmi ridere e i preparati omeopatici ad alte diluzioni sono solo ACQUA. Piccola parentesi che chiudo subito.domani ho visita.
non saltare agli ultimi post perchè ti perdi i cosigli del personal trainer per antonomasia cioè fifty è lui che mi ha fatto la scheda e ha impostato serie e ripetizioni; senza dimenticare tattos che mi manda consigli nei suoi post scritti in codiceQuesto riguardo alla tua "introduzione". Ora salto direttamente agli ultimi post.
perchè eviti gli stacchi GT? ho riesumato un post dove se ne parla: https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=316
- Stacchi: falli MEZZI a gambe flesse, in un rack. Per i femorali aggiungi un leg curl. Se vai a leggerti i miei post, vedrai che sono "talebano" in queste cose: insomma evito come la peste cert esercizi, tipo gli stacchi GT.
terrò i manubri allora...pensavo al bilanciere perchè mi sembrava di farlo più preciso poi ho optato i manubri per coinvolgere di più gli avambracci- Curl bicipiti con manubri in piedi (ma sì che i manubri vanno bene)
se vedi i precedenti post tra i vari gruppi mi hanno consigliato un esercizio per target e c'erano pure i polpacci. Comunque ci avevo pensato di togliere i lombari ma il mio istruttore insiste nel farmeli fare...Evita le iperestensioni (fai già gli stacchi e la bassa schiena è meglio non forzarla - in tutti i sensi - troppo) e i calf (per il momento a che ti servono, inseriscili un domani) e fatti il leg curl per i femorali.
lo split arriverà per il prossimo mesociclo3 volte x week, ma io farei qualcosa tipo A - tutti gli esercizi, B - solo squat, stacchi, panca e magari lento e lat, C - di nuovo tutto come la A;
devo dirmi che cos'èheavy-light-heavy
più avanti ancora alterna direttamente una heavy e una light.
hai ragioneeeeDopo di che, scarico e poi un bel ciclo di forza che ne hai disperatamente bisogno.
grazie 1000 per tutti i consigli e per il tempo che mi hai concesso.Spero di averti dato qualche consiglio sensato.![]()
P.S. voglio vedere pure io il tuo sitooooooooooooo
mandami il link in P.M.
Segnalibri