Semplicemente perché se fai panca e subito dopo il lento avrai i deltoidi troppo affaticati per eseguire un esercizio profiquo.
Analogamente, dopo il lento, metterei l'esercizio per i tricipiti.
Semplicemente perché se fai panca e subito dopo il lento avrai i deltoidi troppo affaticati per eseguire un esercizio profiquo.
Analogamente, dopo il lento, metterei l'esercizio per i tricipiti.
Allora, prima premessa: ti hanno dato tutti ottimi consigli e trovo difficile aggiungere qualcosa che non sia ancora stato detto.
Seconda premessa, ti ringrazio ancora dei complimenti che mi hai fatto via pm e ti faccio i complimenti a mia volta per l'anamnesi davvero completissima.
Mo' vedo di dirti qualcosina.
Per misurare realmente ste cose serve ben altro che un cardiofrequenzimetro. Prendi questi dati per quello che sono.
Qui ti direi un po' la stessa cosa. Il buon vecchio plicometro manuale, se usato da una persona qualificata e coi calcoli giusti, è più affidabile.
L'alimentazione, te lo devo dire, fa un po' pena.
1- A colazione aggiungi 2 albumi.
2- Aggiungi uno spuntino a metà mattina.
3- La nutella lasciala sugli scaffali del supermercato.
4- Aggiungi un prenanna: fiocchi di latte e mandorle o burro d'arachidi.
Mi sa che per il colon irritabile potremmo essere sulla stessa barca: sto per aprire un post a riguardo di un problema simile che sto avendo, magari vieni a farci un salto per dirmi se i miei sintomi corrispondono ai tuoi.
Non sono un medico e magari sbaglierò, ma dell'omeopatia ho un'opinione bassissima. La "teoria delle costituzioni" e altre baggianate non possono che farmi ridere e i preparati omeopatici ad alte diluzioni sono solo ACQUA. Piccola parentesi che chiudo subito.
--------------------------
Questo riguardo alla tua "introduzione". Ora salto direttamente agli ultimi post. Mi piace moltissimo l'ultima full che è stata postata, diciamo pure che mi sono allenato così per parecchio tempo:
- Squat
- Stacchi: falli MEZZI a gambe flesse, in un rack. Per i femorali aggiungi un leg curl. Se vai a leggerti i miei post, vedrai che sono "talebano" in queste cose: insomma evito come la peste cert esercizi, tipo gli stacchi GT.
- Panca
- Lat machine
- Lento avanti
- Spinte su panca a presa stretta: fai pure queste, meglio con barra EZ (sovraccaricano meno i polsi del bilanciere dritto), a patto che non sia di quelle troppo angolate (a quel punto diventerebbe PEGGIO del bilanciere)
- Curl bicipiti con manubri in piedi (ma sì che i manubri vanno bene)
- Crunch a terra
Evita le iperestensioni (fai già gli stacchi e la bassa schiena è meglio non forzarla - in tutti i sensi - troppo) e i calf (per il momento a che ti servono, inseriscili un domani) e fatti il leg curl per i femorali.
6-8 reps (tranne l'addome);
3 set per squat, stacchi e panca;
2 set per il resto;
RI: 120" (90" braccia, 60" addome);
3 volte x week, ma io farei qualcosa tipo A - tutti gli esercizi, B - solo squat, stacchi, panca e magari lento e lat, C - di nuovo tutto come la A;
quando non ce la fai più inserisci sessioni leggere e alterna heavy-light-heavy ogni settimana;
più avanti ancora alterna direttamente una heavy e una light.
Dopo di che, scarico e poi un bel ciclo di forza che ne hai disperatamente bisogno.
Spero di averti dato qualche consiglio sensato.![]()
Ultima modifica di MetalMeltdown; 06-12-2007 alle 12:14 AM
Ci tengo a precisare che non è il classico cardiofrequenzimetro da 50€, ma uno strumento professionale che calcola in base a: peso, altezza, data di nascita e livello di attività fisica. Prima di fare la stima di FCmax e VO2max si esegue il "fitness test" che calcola le variazioni cardiache a riposo. Con questi dati si otterrà un calcolo abbastanza preciso delle calorie consumate in allenamento. Ottimo per elaborare una dieta. (sempre meglio che usare i calcolatori su internet)Per misurare realmente ste cose serve ben altro che un cardiofrequenzimetro. Prendi questi dati per quello che sono.
Qui hai perfettamente ragione ma sono dati giusto per farmi un idea non sono un professionista.Qui ti direi un po' la stessa cosa. Il buon vecchio plicometro manuale, se usato da una persona qualificata e coi calcoli giusti, è più affidabile.
mi piaci perchè sei critico (l'ho visto negli altri post) non l'ho curata per niente ma appeno sistemo l'allenamento.L'alimentazione, te lo devo dire, fa un po' pena.
ottimo.1- A colazione aggiungi 2 albumi.
2- Aggiungi uno spuntino a metà mattina.
3- La nutella lasciala sugli scaffali del supermercato.
4- Aggiungi un prenanna: fiocchi di latte e mandorle o burro d'arachidi.
sono un guru sul colonirritabile c'è pure il sito ufficiale http://www.sindromecolonirritabile.orgMi sa che per il colon irritabile potremmo essere sulla stessa barca: sto per aprire un post a riguardo di un problema simile che sto avendo, magari vieni a farci un salto per dirmi se i miei sintomi corrispondono ai tuoi.![]()
Non sono un medico e magari sbaglierò, ma dell'omeopatia ho un'opinione bassissima. La "teoria delle costituzioni" e altre baggianate non possono che farmi ridere e i preparati omeopatici ad alte diluzioni sono solo ACQUA. Piccola parentesi che chiudo subito.domani ho visita.
non saltare agli ultimi post perchè ti perdi i cosigli del personal trainer per antonomasia cioè fifty è lui che mi ha fatto la scheda e ha impostato serie e ripetizioni; senza dimenticare tattos che mi manda consigli nei suoi post scritti in codiceQuesto riguardo alla tua "introduzione". Ora salto direttamente agli ultimi post.
perchè eviti gli stacchi GT? ho riesumato un post dove se ne parla: https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=316
- Stacchi: falli MEZZI a gambe flesse, in un rack. Per i femorali aggiungi un leg curl. Se vai a leggerti i miei post, vedrai che sono "talebano" in queste cose: insomma evito come la peste cert esercizi, tipo gli stacchi GT.
terrò i manubri allora...pensavo al bilanciere perchè mi sembrava di farlo più preciso poi ho optato i manubri per coinvolgere di più gli avambracci- Curl bicipiti con manubri in piedi (ma sì che i manubri vanno bene)
se vedi i precedenti post tra i vari gruppi mi hanno consigliato un esercizio per target e c'erano pure i polpacci. Comunque ci avevo pensato di togliere i lombari ma il mio istruttore insiste nel farmeli fare...Evita le iperestensioni (fai già gli stacchi e la bassa schiena è meglio non forzarla - in tutti i sensi - troppo) e i calf (per il momento a che ti servono, inseriscili un domani) e fatti il leg curl per i femorali.
lo split arriverà per il prossimo mesociclo3 volte x week, ma io farei qualcosa tipo A - tutti gli esercizi, B - solo squat, stacchi, panca e magari lento e lat, C - di nuovo tutto come la A;
devo dirmi che cos'èheavy-light-heavy
più avanti ancora alterna direttamente una heavy e una light.
hai ragioneeeeDopo di che, scarico e poi un bel ciclo di forza che ne hai disperatamente bisogno.
grazie 1000 per tutti i consigli e per il tempo che mi hai concesso.Spero di averti dato qualche consiglio sensato.![]()
P.S. voglio vedere pure io il tuo sitooooooooooooo
mandami il link in P.M.
Ultima modifica di TheIron; 06-12-2007 alle 01:21 AM
Mmmh...
Ma infatti non era una critica - e questo vale anche per il discorso sul cardiofrequenzimetro. Era solo per farti capire che sono sempre STIME. MA nel nostro campo (fitness) va benissimo così.
Ti ringrazio moltissimo. Invece di aprire un topic allora guardo prima il sito che mi hai postato.Perchè sto avendo dei problemi abbastanza importanti, tanto che i miei progressi in palestra e la mia programmazione per la quale tutti mi facevano i complimenti se ne stanno andando inesorabilmente a puttane.
Non ho saltato niente, io leggo sempre tutto prima di intervenire.
Rapporto rischio/beneficio a netto appannaggio del primo.
Non ho parlato di split, ma di 3 full in cui la prima e l'ultima sono identiche e quella in mezzo è ridotta ai fondamentali.
Alternare sessioni pesanti e "leggere", cioè con meno set, meno esercizi ed eventualmente meno peso.
Ok, ti manderò il link via PM. Il problema è che è da aggiornare il sito. Se aspetti un po' te lo manderò quando l'avrò aggiornato.
ma il tuo metodo è intenso e voluminoso
devo rivederlo...
sono appena tornato è bellissimo non usare le macchineeee
comunque ora mi godo il pump
domani penso i domsa iosa come direbbe zio
fifty nel mio diario mi ha sottolineato che come mi aveva impostato lui c'era un filo logico ben preciso nei post precedenti è stato chiaro
forse perche sapeva gli esercizi sono per la maggiorparte multiarticolari
bho comunque un motivo ci sarà
si sarà un esperimento da fare solo che ora come dice zio tat la base... grossi carichi per diventare grossi poi tutto il resto (almeno un anno di base mi tocca)
domani sarò costretto a sostituire lo squat con il legextension, gli stacchi con il legcurl, il lento avanti con lo showlder press, curl in piedi con panca schot per un doloraccio ai lombari e gli erettori causati non dai pesi ma da una gara al vogatore![]()
sono quasi alla quarta settimana vorrei iniziare a progettare la prossima scheda dopo quella tanto bella che mi dicesti.
Quadricipiti 1 esercizio
femorali 1 esercizio
dorsali 1 esercizio
pettorali 1 esercizio
bicipiti 1 esercizio
tricipiti 1 esercizio
polpacci 1 esercizio
prima settimana:
primo giorno
2 serie x 5/6 ripetizioni recupero 2m
secondo giorno
2 serie x 10/12 rip. recupero 45"
terzo giorno
2 serie x 8 rip. recupero 1,30"
seconda settimana, porti le serie a 3
terza settimana porti le serie a 4
quarta settimana riporti le serie a 2
Ora che mi consigli?????????
Riesumo questo vecchio thread perchè finito il mesociclo ho voglia di cambiare un po' la scheda.
Avevo pensato ad un lavoro a gruppi:
Dorso/Spalle
Lento avanti
Trazioni (latmachine avanti/trazioni assistite, presa prona)
Rematore manubrio
Tricipiti/Petto/Bicipiti
Dip
Panca
Curl
Gambe e stacchi
Stacco classico
Squat
Affondi manubri
che cosa ne pensate?
in quale seduta posso inserire gli addominali?
premetto che non ho letto il 3d, ma iron voleva che risp al suo post...
imho come ti ho già detto, se hai dolori alla schiena/testicoli ecc... devi migliorare la tecnica... per farlo continua con la multifrequenza che avevi iniziato...inutile uno split cosi ora... anche perchè cè poca roba... e cmq sia non riporti TUT/SetxReps/rst/buffer, non buffer ecc...
buon wo!
Ultima modifica di 123456789; 07-02-2008 alle 02:51 PM
Dunque secondo me potresti lavorare in multifrequenza
lun: squat+panca
mer: panca+stacco
ven: stacco+squat
il primo è pesante sui cui dovrai fare una progressione e il secondo qualcosa più leggero.
Inserisci dei lavori di rematore e trazione come complementari e il gioco è fatto! Qualcosina per le braccia ma leggero![]()
ma mi chiedo, se ti piaceva la scheda di lux [fifty] e lhai scritto nel diario... ti ha dato tanto mi hai detto... perchè cambiare?
La Scheda Che Hai Presentato Sono Le Solite Inutili Schede Che Ti Fanno Il 90% Degl'istruttori Dentro Le Palestre Ed E' Molto Diffuso!! La Meglio E' Lavorare Sui Fondamentali Senza Perdere Tempo Con Es. Tipo Pectoral
Molto Meglio Le Croci Con Manubri O Cavi!
Segui I Consigli Di Questi Ragazzi E Vedrai Come Arriverai Ad Essere Soddisfatto!!!!
Segnalibri