Risultati da 1 a 15 di 164

Discussione: Stacco da terra (filmato) - opinioni e consigli!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    scusate ma è lo stesso se si aspetta per terra?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rubber Visualizza Messaggio
    scusate ma è lo stesso se si aspetta per terra?
    L'ideale nello stacco sarebbe:

    1) concentrica;
    2) eccentrica passiva, controllo passivo del peso: occhio non deve essere una negativa... cioè occorre lasciare scendere il bilanciere senza troppi problemi;
    3) riappoggio completo, mani sempre sul bilanciere, riassetto e ripartenza: sarebbe meglio non aspettare più di 2/4 secondi a terra!

    Quoto somo soprattutto sul consiglio di tenerti "attaccato" al bilanciere prima di staccare... tibie ortogonali al suolo e via. Dovresti essere più veloce nella ripartenza dopo il riappoggio, ma nel complesso va bene come inizio.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    GB
    Messaggi
    493

    Predefinito

    Colgo l'occasione per non aprire 3d inutili, tra lo stacco nel video e gli stacchi alla rumena che differenza c'è? Sono uguali?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Intanto ringrazio tutti gli intervenuti, chi per l'incoraggiamento chi per i consigli.
    A tal proposito devo rileggermi con calma il post di somoja per poi porre alcune domande.
    Adesso mi aspettano fuori a cena e non voglio affrettare nulla.
    Velocemente, pur avendo sentito dire del dover spingere più che tirare, non sono poi riuscito a metterlo in pratica, o meglio mi riusciva con meno kg e lo perdevo con più kg. La sensazione che ho è proprio quella di uno squat col bilanciere in mano all'inizio! A tratti mi sono reso conto di non veicolare il bilanciere sulla giusta traiettoria (verso dietro) poichè nella sessione precedente avevo più "feeling" con il movimento proprio perchè tiravo verso le tibie (come ho scritto nel diario), ma stavolta pur pensandolo non sono riuscito a farlo, forse mi sono grattuggiato troppo la tibia all'inizio e dopo avevo paura di carteggiarla all'osso, nonostante le calze.
    Domani gli altri appunti e domande.
    Comunque le risposte lunghe mi garbano, specie se utili!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Intanto ringrazio tutti gli intervenuti, chi per l'incoraggiamento chi per i consigli.
    A tal proposito devo rileggermi con calma il post di somoja per poi porre alcune domande.
    Adesso mi aspettano fuori a cena e non voglio affrettare nulla.
    Velocemente, pur avendo sentito dire del dover spingere più che tirare, non sono poi riuscito a metterlo in pratica, o meglio mi riusciva con meno kg e lo perdevo con più kg. La sensazione che ho è proprio quella di uno squat col bilanciere in mano all'inizio! A tratti mi sono reso conto di non veicolare il bilanciere sulla giusta traiettoria (verso dietro) poichè nella sessione precedente avevo più "feeling" con il movimento proprio perchè tiravo verso le tibie (come ho scritto nel diario), ma stavolta pur pensandolo non sono riuscito a farlo, forse mi sono grattuggiato troppo la tibia all'inizio e dopo avevo paura di carteggiarla all'osso, nonostante le calze.
    Domani gli altri appunti e domande.
    Comunque le risposte lunghe mi garbano, specie se utili!
    le tibie ti si sbucciano non ci si puo' far nulla, calze a parte...
    sei toscano vero, di dove? io di pisa.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,330

    Predefinito

    Quando faccio lo stacco da pesista, le mie spalle sono enormemente più avanti rispetto al bilancere.
    Proverò lo stacco sumo, però devo mettere i rialzi per arrivare a 22.5 cm. Pure in accosciata con il sumo non riesco ad afferrare il bilancere quando si trova a 17.5 - 18 cm dal suolo
    Anche se sono alto, non ho le braccia lunghe.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,294

    Predefinito

    @Somo ottima spiegazione davvero, quella di tirare il bilanciere verso di se è una chicca che proverò.

    @nosfe, lo stacco rumeno si fa a gambe flesse e schiena come una tavola da surf, su youtube ne trovi in quantità industriale di filmati.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Quando faccio lo stacco da pesista, le mie spalle sono enormemente più avanti rispetto al bilancere.
    Proverò lo stacco sumo, però devo mettere i rialzi per arrivare a 22.5 cm. Pure in accosciata con il sumo non riesco ad afferrare il bilancere quando si trova a 17.5 - 18 cm dal suolo
    Anche se sono alto, non ho le braccia lunghe.
    no dai... si vede che hai delle belle leve... secondo me e' questione di scioltezza, e ricadiamo di nuovo li'... (io ne so qualcosa...)

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Il PC mi ha appena abbandonato ed ho dovuto fare un'installazione provvisoria per accedere, forse latiterò un po' ma riprenderò quanto prima il discorso stacchi.

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    le tibie ti si sbucciano non ci si puo' far nulla, calze a parte...
    sei toscano vero, di dove? io di pisa.
    In verità sono di Trieste, estremo nord est italico

    Citazione Originariamente Scritto da francescosecond Visualizza Messaggio
    Forse, Teknou, se ti interessa eseguire lo stacco in forma impeccabile (e quindi sicura, soprattutto quando i carichi si faranno più impegnativi) ti conviene rinunciare a qualche kilo e ritardare i progressi di qualche tempo, fino a quando non sarai la manifestazione vivente dei consigli dati
    E' che con pesi diversi cambia proprio la sensazione che si ha nel farlo, quindi voglio imparare a farlo bene su carichi per me alti.
    A sensazione invece di 100 mi conviene fare le prove di aggiustamento con 90, ma non andrei tanto più giù.
    Ultima modifica di Teknou; 03-11-2007 alle 03:10 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio

    In verità sono di Trieste, estremo nord est italico
    ahaha ma visto dal mio punto di vista quello e' estremo sud

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nosferatu Visualizza Messaggio
    Colgo l'occasione per non aprire 3d inutili, tra lo stacco nel video e gli stacchi alla rumena che differenza c'è? Sono uguali?
    Che io sappia (ma capirai che esperienza! ) negli stacchi alla rumena si parte dalla posizione eretta con bilanciere in mano e si scende fino a un tot senza arrivare al suolo per poi ritornare nella posizione di partenza.
    Io quando li faccio tendo a scendere molto poco di bacino e piegare le ginocchia il minimo indispensabile per concentrare il lavoro sui femorali ma, come ho scritto sopra, ne sò una pippa di stacchi.

  12. #12
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rubber Visualizza Messaggio
    scusate ma è lo stesso se si aspetta per terra?
    Se intendi il tempo trascorso tra una ripetizione e l'altra io lo sentivo effettivamente eccessivo per una serie completamente allenante, ma in questa fase cerco di curare molto l'apprendimento.

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,193

    Predefinito

    quando stacchi dovresti cercare di tenere il bilanciere piu' attaccato agli stinchi, cerca di tirare piu' verso di te e non in alto, dovresti farlo anche piu' velocemente, cmq direi che ci siamo.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

Discussioni Simili

  1. Consigli per lo stacco da terra
    Di Leny nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-07-2021, 09:49 PM
  2. Filmato stacco sul Project...
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-03-2018, 08:17 PM
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  4. Squat (filmato) - opinioni e consigli!
    Di Teknou nel forum Strength's Related
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 12-02-2008, 05:05 PM
  5. francesco's filmato stacco (5kg)
    Di francescosecond nel forum Strength's Related
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-11-2007, 11:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home