Pagina 10 di 13 PrimaPrima 12345678910111213 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 182

Discussione: AEROBICA - how to

  1. #136
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Lavorando sul tappeto ho avuto dei fastidi alle ginocchia.Volevo sapere se sulle ellitiche,che non ho mai usato,ci potrebbero essere problemi.

  2. #137
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rudor Visualizza Messaggio
    Lavorando sul tappeto ho avuto dei fastidi alle ginocchia.Volevo sapere se sulle ellitiche,che non ho mai usato,ci potrebbero essere problemi.
    SCUSA SE MI INTROMETTO. Se usi il teppeto è il meglio ai fini dimagranti a parità di tempo, se ti danno fastidio le ginocchia fai una camminata in salita 7-8% e vedrai che non ti crea nessun fastidio.
    In alternativa l'ellittica è buona certo come la cyclette.
    Scusate ancora ma le ho provate tutte ogni mattina cambio e alla fine il tappeto è il top per 45 minuti a stomaco vuoto.
    Ciao

  3. #138
    Data Registrazione
    Feb 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    117

    Molto dubbioso

    Salve ragazzi, ho letto quasi tutto in questo bel 3d, però ci sono alcuni concetti che nn mi sono chiari, sono un pò confuso

    dunque:

    1)Aerobica al mattino a stomaco vuoto... in fase di cutting è un buon metodo?
    2)Dopo il cardio cosa è meglio mangiare?
    3)In una fase di massa come inserireste una seduta di cardio?


    Grazie x le eventuali risposte

  4. #139
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    prima domanda ancora senza risposte certe, dopo il cardio dipende da quando lo fai cosa mangiare.
    Durante la massa puoi introdurlo nei 2 giorni in cui non ti alleni ma dipende molto da come sei fisicamente se hai difficoltà o meno a crescere.
    Ciao
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  5. #140
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    183

    Predefinito

    complimenti per il post.
    domanda: correndo in fascia si utilizza mediamete il 50% dell'energia dai grassi. l'altro 50% da dove lo si ricava? non ditemi dalla massa muscolare...

  6. #141
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    semplificado? zuccheri.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

  7. #142
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bassofondo Visualizza Messaggio
    complimenti per il post.
    domanda: correndo in fascia si utilizza mediamete il 50% dell'energia dai grassi. l'altro 50% da dove lo si ricava? non ditemi dalla massa muscolare...
    vorrei non dirtelo, ma la verità è che il nostro corpo utilizza sempre una miscela di carboidrati, grassi, amminoacidi.

    gli amminoacidi sono prelevati fondamentalmente dai muscoli che sono il + grande serbatoio proteico di cui disponiamo

    i grassi provengono dai depositi di adipe

    i carboidrati utilizzati dall'intero organismo (perchè quando corri gli zuccheri nn li usano solo le gambe) derivano da:
    1- glicogeno epatico (ma la mattina, dopo il digiuno notturno non è che ce ne sia molto..)
    2- glucosio di nuova sintesi a partire da proteine muscolari
    3- glucosio sintetizzato da acido lattico e glicerolo (che deriva dalla scissione dei trigliceridi)

    4-il muscolo SINGOLARMENTE può attingere al proprio glicogeno ma non può immetterlo in circolo.

    come puoi ben leggere alla luce del punto 2, se il glicogeno epatico è troppo basso la glicemia (che deve mantenersi in un certo range, altrimenti i tessuti che utilizzano SOLO glucosio come fonte di energia iniziano a funzionare male [ad esempio il sistema nervoso centrale e le cellule nervose in generale, i globuli rossi, i globuli bianchi etc..])
    per questo motivo la corsa a digiuno è un argomento un pò controverso.

    cosa mangiare dopo l'aerobica mattutina?
    io propenderei per una fonte di carboidrati sicuramente, per ripristinare le scorte epatiche e bloccare la neosintesi di glucosio a spese delle proteine muscolari (quanti carbo devi mangiare non posso dirlo io)
    + una fonte proteica o amminoacidica che serve a ripristinare l'amminoacidemia.. se nel mezzo c'è una piccola fonte di grassi non succede il finimondo (questo per dire che non necessariamente bisogna utilizzare un Gainer o integratori in genere dopo l'allenamento)

  8. #143
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    183

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    vorrei non dirtelo, ma la verità è che il nostro corpo utilizza sempre una miscela di carboidrati, grassi, amminoacidi.

    gli amminoacidi sono prelevati fondamentalmente dai muscoli che sono il + grande serbatoio proteico di cui disponiamo

    i grassi provengono dai depositi di adipe

    i carboidrati utilizzati dall'intero organismo (perchè quando corri gli zuccheri nn li usano solo le gambe) derivano da:
    1- glicogeno epatico (ma la mattina, dopo il digiuno notturno non è che ce ne sia molto..)
    2- glucosio di nuova sintesi a partire da proteine muscolari
    3- glucosio sintetizzato da acido lattico e glicerolo (che deriva dalla scissione dei trigliceridi)

    4-il muscolo SINGOLARMENTE può attingere al proprio glicogeno ma non può immetterlo in circolo.

    come puoi ben leggere alla luce del punto 2, se il glicogeno epatico è troppo basso la glicemia (che deve mantenersi in un certo range, altrimenti i tessuti che utilizzano SOLO glucosio come fonte di energia iniziano a funzionare male [ad esempio il sistema nervoso centrale e le cellule nervose in generale, i globuli rossi, i globuli bianchi etc..])
    per questo motivo la corsa a digiuno è un argomento un pò controverso.

    cosa mangiare dopo l'aerobica mattutina?
    io propenderei per una fonte di carboidrati sicuramente, per ripristinare le scorte epatiche e bloccare la neosintesi di glucosio a spese delle proteine muscolari (quanti carbo devi mangiare non posso dirlo io)
    + una fonte proteica o amminoacidica che serve a ripristinare l'amminoacidemia.. se nel mezzo c'è una piccola fonte di grassi non succede il finimondo (questo per dire che non necessariamente bisogna utilizzare un Gainer o integratori in genere dopo l'allenamento)

    ...amara verità!
    l'ideale sarebbe (se non capisco male) avere le riserve epatiche colme o per lo meno non esauste prima di fare aerobica. questo mi insinua un dubbio (già latente dentro di me) sulle diete low-carb troppo drastiche...

    grazie, per le inestimabili delucidazioni.

  9. #144
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    11

    Predefinito

    Salve a tutti sono nuovo qui....in pratica sono un bodybuilder a livello amatoriale.....mi chiedevo se fosse possibile fare un po' di corsa senza rischiare di perdere massa muscolare, semmai per definire quei piccoli filetti di grasso ( maledetti!!!!!! ) che vanno ad intaccare fianchi e addome. Quindi in pratica mi piacerebbe avere un vostro consiglio nel modo in cui dovrei allenarmi ( tempo, velocità, numero di volte e tutto quello che può essere utile ). Vi ringrazio anticipatamente sperando in una vostra risposta!!!!!

    Saluti.....Rambo!!!!

  10. #145
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ma il thread lo hai letto?

  11. #146
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    11

    Predefinito

    si però io intendevo qualcosa di più presico. Del tipo il tempo e la difficoltà da adottare nel classico Cardio in palestra....se velocità costante oppure alternata...questo intendevo!!!

  12. #147
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    39

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Karn Visualizza Messaggio
    Meglio allenare l'addome prima,durante o dopo
    i "venti -trenta minuti aerobici"?
    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    azzo.. questa sembra una domanda facile ma non lo è..

    normalmente l'addome andrebbe allenato alla fine dell'allenamento cn i pesi

    ciò nonostante conosco preparatori che dopo i primi 20 minuti inseriscono un lavoro specifico per le zone con grasso localizzato..quindi lo stesso discorso potrebbe andare per l'addome.
    in verità non credo che con degli esercizi si possa "bruciare" il grasso addominale (salvo che con il twist con bastone.. ma credo siano finezze che la maggiorparte delle persone non noterebbe) .. piuttosto il lavoro specifico fatto in quel determinato momento potrebbe aumentare il metabolismo locale, aiutato lo smaltimento del grasso localizzato.. niente di macroscopico comunque.
    il discorso però vale per le sessioni aerobiche prolungate (quelle di 45-60minuti)

    nel caso dell'aerobica post-allenamento..
    beh, credo che l'addome andrebbe allenato prima, anche perchè dopo non avrai molte energie nè voglia per farlo.
    Al di là dell'ottimo intervento di somoja (cacchio se scrivi un libro lo compro!), anche per questioni di igiene e di odorato gli addominali falli sempre prima dell'aerobica!!

  13. #148
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    39

    Predefinito Per Somoja

    siccome io appartengo alla categoria di quelli che finito il w.o. prendono le pro (circa 20/30 minuti dopo l'allenamento), mi consigli di ritardarne l'assunzione?

  14. #149
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Ciao a tutti,ho letto tutto il topic devo dire molto interessante,sto facendo un programma di forza-massa e avevo l'abitudine di fare nel post wo 20-30 minuti di corsa o cyclette in fascia malgrado mi sconsigliassero di farlo in massa,adesso lo faccio solo una volta nel post wo(mi alleno 3 volte a settimana)e faccio una corsa o una passeggiata in bicicletta con la mia ragazza la domenica o nei giorni in cui non mi alleno,da quanto ho capito si bruciano il 50% di grassi e il resto carbo e aminoacidi quindi ce una perdita anche di massa magra,pero' preferisco farlo un po' per piacere personale e anche perche' ho la convinzione di riuscire a crescere nel modo piu' pulito possibile senza poi fare lunghi periodi di definizione,sto sbagliando?

  15. #150
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    ciao, quello che ti sto per scrivere è un parere strettamente personale.
    Secondo me oltre che utilissima l'attività aerobica per una serie di motivi, non ti fa assolutamente perdere nulla se mangi in modo adeguato.
    20-30 minuti di aerobica la fanno le nonne che vanno a far la spesa con la bici anni '30.
    Siamo giovani, non vogliamo fare gare e gli omini michlen, per cui a parer mio puoi farla senza nessuna paranoia.
    Se cominci a tirarti storie, allora non andare a comprare l'acqua al supermercato perchè pesano, non riempire i sacchetti della spesa perchè devi fare le spalle poi etc..
    Ora arriverà un pioggia di critiche ma l'attività aerobica per almeno 30' è da consigliare a prescindere.
    "Guardare i video di Coleman&Co per imparare la tecnica è come guardare i porno per fare educazione sessuale. Semplicemente non rispettano la realtà"

Discussioni Simili

  1. Aerobica Tonificazione Aerobica
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-11-2013, 09:00 AM
  2. bb+aerobica o aerobica+bb
    Di seranto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-04-2007, 12:59 PM
  3. aerobica al mattino
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 24-03-2003, 10:58 AM
  4. Aminoacidi e aerobica
    Di BEST BODY nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 31-12-2002, 04:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home