Sono perfettamente d'accordo con Somoja e spiego il perchè.
Ultimamente ho letto un'articolo di due ricercatori russi,Zatsiorskji e Sazonov sulle basi della biomeccanica nella prevenzione ai danni della colonna lombare durante l'esercizio fisico.L'articolo evidenzia che per evitare infortuni alla colonna,è importante che durante gli esercizi si mantenga sempre la normale lordosi fisiologica,ai fini di evitare pressioni discali eccessive,causa di infortuni.Sempre secondo quanto evidenziato dai 2 ricercatori,le zone a maggior rischio,sono quelle sottoposte a considerevole carico meccanico agente sui dischi intervertebrali durante flessione o torsione della colonna.Durante la flessione della colonna,il nucleo polposo viene spostato dalla parte opposta ad essa e l'anello fibroso vine piuttosto protuso.Non riporto tutto l'articolo,ma mi sembra chiaro che curvare la schiena durante lo stacco o vari esercizi non sia salutare.Ora è bene finirla con le chiacchiere basate su sensazioni soggettive,senza tenere conto di studi specifici che portano a risposte oggettive.
Segnalibri