Ci mancherebbe, sono sicuramente lontano dalla vostra conoscenza in materia e non ho affatto problemi ad ammetterlo, ma di per certo ne so molto di piu' di quando ho iniziato dove pensavo che senza polvere e frullatini non sarei mai cresciuto. Ammetto che non avevo letto bene la frase di Teo..avevo capito come un "7 mesi fa non sapevi nulla in materia, ora cosa vuoi sia cambiato in questo lasso di tempo breve?". Chiedo scusa per l'incomprensione mia.
I bcaa so che si usano per scopo energetico pre WO e per scopo plastico nel post. Ora ho sempre pensato che grazie a questi, i muscoli non avessero mai "sofferto" la fatica del recupero così come ho sempre pensato che aiutassero a contrastare il catabolismo. Da quello che ho letto non penso di aver detto assurdità, resta solo da vedere SE anche per un individuo sottopeso come nel mio caso questi benefici ci siano o se sono riservati solo a corpi con molta massa "extra" da mantenere.
Per il discorso dei principianti non è tutto "limitato" al bcaa sicuramente. La base lo sappiamo tutti, è l'alimentazione e scommetto che la maggiorparte dei principianti adotta una dieta inadatta per questo sport e si ritrova (come mi trovavo io) dopo 4 mesi di palestra Esattamente come all'inizio, forse addirittura calato sulla bilancia, con tempi di recupero lunghissimi, sempre piu' lunghi (iniziavo con 3 volte a settimana..dopo 2 mesi calavo a 2 perchè fisicamente non tenevo "i ritmi", ero sempre piu' stanco - ma so di per certo che era un problema di alimentazione scorretta -). Quindi in base a questo non so Quanto i bcaa aiutino a contrastare il catabolismo, ma sicuramente aiutano.
Pronto ad ascoltare eventuali risposte in merito.
Segnalibri