presa prona busto a 90
presa prona busto a 90
non è detto che senza l'appoggio sia per forza dannoso. certo, se fatto alla cazzumcanis lo è.
il row a busto flesso IMO è il principe degli ex x il back, imprescindibile e insostituibile.
MHH... Prova a tenere un bel peso (non i pesi della chicco) poi melo dici se riesci a tenere la posizione corretta... E cmq (non per polemica) l esercizio principe per il back è lo stacco da che mondo è mondo, il rema ti allena il gran dorsale ma il resto??? Lo stacco allena trapezi,erettori, quadrato dei lombi, lunghissimi del dorso (esludendo femorali, avambracci,glutei,presa)... Fai te chi dei due è il PRINCIPE...![]()
lo stacco nn è un esercizio per la schiena ma per la catena cinetica posteriore.
la schiena, intesa come UPPERBACK, come dicono gli americani, è fatta di:
trapezi, romboidi, gran dorsale, gran rotondo e i muscoli della cuffia se li vogliamo considerare (se proprio vogliamo contiamo anche la porzione posteriore del deltoide)
in questo caso il rematore è il principe, in quanto allena tutti questi gruppi contemporaneamente.
le trazioni pongono uno stress maggiore sul gran dorsale ma non sui trapezi ad esempio.. cmq sono anche queste di base se si vuole ottenere uno sviluppo bilanciato.
Mi spiace Somo ma rimango dell idea che un buon lavoro per il dorso debba contenere li stacchi... Ovviamente a patto che nn si abbiano limitazioni... Cmq io personalmente il bruciore che provo nei dorsali come con lo stacco nn mi ci avvicino minimamente con il rematore... Poi ribadisco i lombari con il rematore nn gli alleni come nello stacco...
![]()
Mi spiace dirtelo, BJ, ma se hai questi "sintomi" significa che non lo esegui bene. Tiri di schiena e non di glutei e femorali. Anzi, stai attento che alla lunga, fatto così, è potenzialmente pericoloso.
Ciò che intende dire Somo è che lo stacco non è un esercizio per la Schiena (cioè l'upperback), ma per le gambe (detto in modo rozzo).
nn se ne può +.. non LI alleni
cmq lo stacco, ancora una volta, nn è un esercizio per i lombari.
i doms (i dolori del giorno dopo) nn sono dovuti all'acido lattico, i livelli di acido lattico scemano in meno di 1 ora.. se così nn fosse staresti in acidosi e saresti rovinato.Non fraintedermi tatto, il bruciore inteso come acido lattico il giorno seguente al work, è localizzato nei trapezi, nei glutei, e femorali, e nei lunghissimo del dorso....
p.s. nello stacco a fine ripetizione nn devi eseguire una scrollata, ok la contrazione dei muscoli della schiena per evitare di assumere posture scorrette ma se esageri diventa un altro esercizio (nn dico che lo stacco con scrollata sia un cattivo esercizio eh)
Segnalibri