non è detto che senza l'appoggio sia per forza dannoso. certo, se fatto alla cazzumcanis lo è.
il row a busto flesso IMO è il principe degli ex x il back, imprescindibile e insostituibile.
non è detto che senza l'appoggio sia per forza dannoso. certo, se fatto alla cazzumcanis lo è.
il row a busto flesso IMO è il principe degli ex x il back, imprescindibile e insostituibile.
MHH... Prova a tenere un bel peso (non i pesi della chicco) poi melo dici se riesci a tenere la posizione corretta... E cmq (non per polemica) l esercizio principe per il back è lo stacco da che mondo è mondo, il rema ti allena il gran dorsale ma il resto??? Lo stacco allena trapezi,erettori, quadrato dei lombi, lunghissimi del dorso (esludendo femorali, avambracci,glutei,presa)... Fai te chi dei due è il PRINCIPE...![]()
lo stacco nn è un esercizio per la schiena ma per la catena cinetica posteriore.
la schiena, intesa come UPPERBACK, come dicono gli americani, è fatta di:
trapezi, romboidi, gran dorsale, gran rotondo e i muscoli della cuffia se li vogliamo considerare (se proprio vogliamo contiamo anche la porzione posteriore del deltoide)
in questo caso il rematore è il principe, in quanto allena tutti questi gruppi contemporaneamente.
le trazioni pongono uno stress maggiore sul gran dorsale ma non sui trapezi ad esempio.. cmq sono anche queste di base se si vuole ottenere uno sviluppo bilanciato.
Mi spiace Somo ma rimango dell idea che un buon lavoro per il dorso debba contenere li stacchi... Ovviamente a patto che nn si abbiano limitazioni... Cmq io personalmente il bruciore che provo nei dorsali come con lo stacco nn mi ci avvicino minimamente con il rematore... Poi ribadisco i lombari con il rematore nn gli alleni come nello stacco...
![]()
Mi spiace dirtelo, BJ, ma se hai questi "sintomi" significa che non lo esegui bene. Tiri di schiena e non di glutei e femorali. Anzi, stai attento che alla lunga, fatto così, è potenzialmente pericoloso.
Ciò che intende dire Somo è che lo stacco non è un esercizio per la Schiena (cioè l'upperback), ma per le gambe (detto in modo rozzo).
Io ti consiglio di tenere un solo "base" anche per il dorso: scegli uno fra trazioni e rematore. Il complementare 1) sarà quello fra i due che non hai scelto come base. Ad esempio puoi fare:
BASE: rematore
CMPL1: trazioni
(CMPL2: pulley/lat machine)
Io direi stacchi... O meglio stacchi + rematore, iol rematore allena la stessa zona delle trazioni solo che invece di dare ampiezza come le trazioni da spessore alla zona, io ti consiglio rematore con manubrio oppure con bilancere su panca inclinata....
Da tutte le cose che hai scritto sullo stacco, non solo in questo thread, BJ42, viene fuori che non lo sai eseguire, come ha scritto tattoos. Mi dispiace ma è così: lo stacco andrebbe messo nella sessione di gambe e gli esercizi base per la schiena sono sempre stati, da che mondo è mondo, trazioni e rematore!
Con ciò non oso sostenere che lo stacco NON alleni la schiena, ma voglio dire che il target principale dell'esercizio sono il cosiddetto "CORE" (muscoli dell'addome/bassa schiena), gli "ISCHIOCRURALI" (femorali in primis) e i GLUTEI. O anzi, sarebbe meglio dire che NON esiste un muscolo target nello stacco: dipende tutto dagli obiettivi che uno si pone.
Ti dico ciò perchè conosco molto bene il mondo del BIIO e di McRobert: per fare una split A-B-C di fondamentali tenendo squat e stacco, sei costretto a mettere lo squat nella sessione di gambe e lo stacco nella sessione del dorso. Al tempo lo feci anch'io! Può essere utile per variare, dal momento che comunque lo stacco coinvolge pesantemente anche il dorso; inoltre consente di splittare in A-B-C le tre alzate cardine squat-panca-stacco! E' un metodo di allenarsi che mi ha sempre affascinato... ma una volta che impari la giusta tecnica di deadlift capisci quanto esso sia un esercizio per le gambe... fidati!
Quello che fai tu, probabilmente, è un misto fra uno stacco classico e uno rumeno...
Primo: stacco lo metto con gambe.
Secondo: il BRUCIORE è nei trapezi,per tornare al discorso che lo stacco nn allena i trapezi (cazzat.a visto che quando adduci le scapole tiri con i trapezi)
Terzo: eseguo uno stacco sumo senza cintura e stai certo che lo eseguo ok
![]()
... No no stacco e con la leg... Mi alleno 2 volte a settimana con un solo es per le gambe il quale viene messo con gli es del dorso (stacchi,rematore,scrollate) proprio perchè SO BENISSIMO che allenare gli stacchi un giorno differente crea sovrapposizione con la leg visto che entrambi mi lavorano pesantemente le gambe!!!!
![]()
Cosi' tanto per dire l ultima (proprio per nn passare per l ultimo INNIORANTOTTO), sono andato a riprendere il libro tecnica di allenamento con i pesi e nella sezione deadlift viene riportato che i muscoli allenati sono: erettori,glutei,parte anteriore e posteriore della coscia, dorsali, parte alta della schiena,avambracci. Riporto questo giusto per nn passare per quello che s inventa le cose; insultatemi pure ma ha mio avviso è cosi' e cosiì la pensero' sempre fino a quando nn saro' smentito a seguito di esperienze dirette.... IMHO
![]()
Ma come.... Con lo stacco nn alleni il gran dorsale e fin qui sono d accordissimo, ma i trapezi e i deltoidi posteriori si...Lo saprete che lo stacco come si deve richiede che le scapole siano avvicinate e con cio' lovori di trapezio e anche di deltoide posteriore...
Viene colpito indirettamente anche il gran dorsale.
Ovviamente anche e soprattutto i trapezi (più che i delts posteriori sicuramente) e i romboidi.
Ma questi li lavora anche il rematore, che in più permette un focus maggiore sul gran dorsale che lo stacco non ha!
... Non fraintedermi tatto, il bruciore inteso come acido lattico il giorno seguente al work, è localizzato nei trapezi, nei glutei, e femorali, e nei lunghissimo del dorso....
Con bruciore nn volevo dire che sento male ai lombi durante l esecuzione... Sia chiaro la buona esecuzione al primo posto...
nn se ne può +.. non LI alleni
cmq lo stacco, ancora una volta, nn è un esercizio per i lombari.
i doms (i dolori del giorno dopo) nn sono dovuti all'acido lattico, i livelli di acido lattico scemano in meno di 1 ora.. se così nn fosse staresti in acidosi e saresti rovinato.Non fraintedermi tatto, il bruciore inteso come acido lattico il giorno seguente al work, è localizzato nei trapezi, nei glutei, e femorali, e nei lunghissimo del dorso....
p.s. nello stacco a fine ripetizione nn devi eseguire una scrollata, ok la contrazione dei muscoli della schiena per evitare di assumere posture scorrette ma se esageri diventa un altro esercizio (nn dico che lo stacco con scrollata sia un cattivo esercizio eh)
Somoja è troppo preparato..è inutile andargli contro..mi dispiace..
no ragazzi, nn è vero, ti ringrazio fidippide per il complimento
ma questo è un forum e a me piace scrivere qui anche e soprattutto perchè c'è gente che mi "viene contro", nel senso che nn è daccordo con me, e spesso ha ragione.
sottolineo a bj che io sono un assoluto sostenitore dello stacco, penso di essere uno dei pochi che lo esegue 3 volte a settimana (chiaramente nn tiro a manetta ogni volta)
Segnalibri