Risultati da 1 a 15 di 101

Discussione: 2.2 gr per KG possibile ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Beh, che la materia sia controversa mi sembra affermare una cosa banale. Indubbiamente, la cosa comprovata è che non esistano studi DEFINITIVI sugli effetti delle LC o VLC su periodi lunghi (ne avevo postato uno su un periodo ventennale).
    Come pure il fatto che sulle diete high protein non ci siano evidenze di danni epatorenali non significa che non esista il rischio.

    Quindi, poiché non sono manco io laureato in materie "vicine" all'argomento, non riesco a valutare in modo scientifico. L'unico aspetto che posso valutare è la "statisticità" degli studi. Ad esempio, i campioni osservati su quale popolazione sono basati ? Atleti, sedentari ? Uomini, donne ? Anziani, giovani ? Individui sani, o affetti da qualche patologia ?
    Persone o animali ?

    In ogni caso mi preme sottolineare che è indispensabile documentarsi e leggere in modo CRITICO. Solo in questo modo possiamo formarci un'idea propria.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    174cm x 78kg al 10% BF...squat 190kg 6 ripetizioni
    Messaggi
    1,351

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Manga !

    Che piacere rivederti ?

    A parte la Tv, come va l'uni ? Sei in dirittura d'arrivo, vedo...
    si mi laureo a novembre...inoltre ho vinto il concorso ad infermieristica, quindi finisco una laurea e ne prendo un'altra...

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Beh, che la materia sia controversa mi sembra affermare una cosa banale. Indubbiamente, la cosa comprovata è che non esistano studi DEFINITIVI sugli effetti delle LC o VLC su periodi lunghi (ne avevo postato uno su un periodo ventennale).
    Come pure il fatto che sulle diete high protein non ci siano evidenze di danni epatorenali non significa che non esista il rischio.

    Quindi, poiché non sono manco io laureato in materie "vicine" all'argomento, non riesco a valutare in modo scientifico. L'unico aspetto che posso valutare è la "statisticità" degli studi. Ad esempio, i campioni osservati su quale popolazione sono basati ? Atleti, sedentari ? Uomini, donne ? Anziani, giovani ? Individui sani, o affetti da qualche patologia ?
    Persone o animali ?

    In ogni caso mi preme sottolineare che è indispensabile documentarsi e leggere in modo CRITICO. Solo in questo modo possiamo formarci un'idea propria.
    effettivamente sulla lunga distanza è tutto da valutare...ma sulla lunga distanza non si dovrebbe valutare solo il quantitativo proteico......ma anche i farmaci che uno userà -lo stile di vita ecc...cioè tutto ciò che può usurare il rene......

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-09-2012, 08:57 PM
  2. Alimentazione per perdere grasso corporeo mantenendo più FORZA possibile
    Di hello.hello nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-02-2011, 08:28 PM
  3. Problema stancaggio tricipiti nella sessione per petto.Possibile soluzione?
    Di allemdc nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22-10-2010, 08:13 PM
  4. DOMANDONE su possibile nuovo allenamento per PETTORALI
    Di alexem nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-06-2009, 02:42 PM
  5. POSSIBILE ? ALLA FACCIA KE è DOPING EHHHH ...
    Di ninja nel forum Problema Doping
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 18-02-2003, 01:35 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home