Contrariamente a quanto si pensa, il lento avanti seduto, grava in maggior modo a livello del rachide.
Questo è facilmente spiegabile, in quanto eseguendolo in piedi, parte del carico è scaricato sugli arti inferiori, cosa che non avviene da seduto.
Il mio consiglio è quello di potenziare il core, abituarsi con carichi alla nostra portata.
Per chi ha problemi alla spalla (non gravi), e non riesce ad eseguirlo senza sentire "fastidio", è consigliabile spostare leggermente l'esecuzione in avanti, ossia dal piano scapolare, al piano claveare.