Risultati da 1 a 15 di 348

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    no, non sei della corrente di pensiero di Mau. IO LO SONO
    devi confermare i guadagni in forza con dei 4/6x4/6 per un 3/5 settimane, poi in massa si fa 6/8x6/8. easy. mau style

    per quanto riguarda il lento fallo davanti non dietro. e arriva fino al petto.
    per il discorso dei fondamentali non ho capito la domanda, puoi rifarla? thanx
    ma 6/8x6/8 significa fare serie tra 6 e 8 con ripetizioni comprese tra 6/8 sullo stesso esercizio? Ad esempio se allenassi i pettorali, dovrei fare 8x8? E Panca inclinata? E ad esempio sul terzo esercizio come croci?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da effenne Visualizza Messaggio
    ma 6/8x6/8 significa fare serie tra 6 e 8 con ripetizioni comprese tra 6/8 sullo stesso esercizio? Ad esempio se allenassi i pettorali, dovrei fare 8x8? E Panca inclinata? E ad esempio sul terzo esercizio come croci?
    ciao si il primo numero significa le serie e il secondo le ripetzioni.
    Potresti su panca tenere ripetizioni più basse con un carico maggiore per poi fare un 4x8 alla panca inclinata e usare un 3x8/10 per quelli di isolamento come le croci, con un TUT significativo e lavori bene sul pettorale.
    Nelle croci non conta molto il carico ma l'esecuzione fatta bene.
    Questo è il mio parere, ciao

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    luke se non sai il programma di mau evita . ...
    il sommo diceva FATE LE COSE SEMPLICI
    il suo wo di petto era:
    panca piana 6/8x6/8 rest 2'
    dip/panca declinata man/incl.man (a scelta) 6/8x6/8 rest 2'

    il num delle serie dipendeva dalla forma del momento

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    192

    Predefinito

    Ciao a tutti.. scusate se riapro questo 3ed.. ma leggendo, mi sono venuti un po' di dubbi relativi alla prima parte del 3ed..

    1. io eseguo un programma del tipo: fondamentale/complementare/complementare x ogni gruppo muscolare allenato nella seduta di allenamento (solitamente tre gruppi muscolari).. ma visto che i complementari mi stimolano il lattato (utile, se non è eccessivo, x l'ipertrofia da quanto ho capito) non rischio di compromettere i fondamentali del secondo e terzo gruppo muscolare??
    Mi spiego con un esempio..
    PETTO
    Panca 5x6
    Distensioni 3x10
    Croci 3x10
    BICIPITI
    Curl con bilanciere 5x6
    Curl concentrato 3x10
    Ora.. lasciando stare i tipi di esercizi e seriexripetizioni che ho buttato giù a caso, non rischio che gli esercizi per i bicipiti siano compromessi per il lattato delle distensioni e delle croci? sarebbe meglio fare: fondamentale 1°muscolo/fondamentale 2°muscolo/complementari 1°muscolo/complementari 2°muscolo?

    2.poi il secondo dubbio è questo.. ho letto che il lattato viene prodotto già dopo 10" di TUT.. e ho letto anche ke il lattato va tenuto a freno nei fondamentali (ma non ho ben capito perchè!).. allora mi chiedo.. se nel fondamentale uso un 5x6 con una concentrica di 1' e un'eccentrica di 3' il tempo per ogni serie dovrebbe essere 24'!! non è allora controproducente x l'ipertrofia e x l'allenamento in generale??

    Kmq il mio obiettivo, se non si è capito, sarebbe la massa.. scusate ancora se riapro la questione, ma non riesco proprio a capire! please somoja illuminami!!!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    concentrica di 1' e eccentrica di 3' o hai le chiavi della palestra oppure devi entrare alle 9 di mattina per uscire alle 22 e dire di aver fatto un richiamo di pettorali e bicipiti...
    A parte gli scherzi se fai pettorali poi i bicipiti non sono così stanchi (anche se il corpo è uno e non a compartimenti) come se facessi i tricipiti ad esempio.
    Per cui potresti fare un ibrido in cui sui fondamentali vai alla ricerca della forza e per passare ad un esercizio di "massa" e poi uno finale di pompaggio puro magari con una super serie o set discendenti.
    Ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    il lattato lo produci praticamente sempre.. il problema è QUANTO
    se il livello è sufficientemente basso da essere metabolizzato\nn accumulato nel muscolo allora nn hai problemi.

    nei fondamentali devi tenere sotto controllo la produzione di acido lattico semplicemente per il motivo che hai già detto tu: nn precludersi la possibilità di fare le altre serie.

    1' concentrica, 3'' eccentrica nn lo vedo spesso in palestra, più probabilmente la gente fa: 1'concentrica 1'eccentrica o al max 2''

    per quanto riguarda il resto della questione:
    - i bicipiti dopo la panca saranno comuque relativamente freschi..semmai dopo le croci saranno un pò "stiracchiati".
    - IN OGNI CASO gli esercizi seguenti al primo, se questo è eseguito in modo pesante, saranno compromessi.. per questo motivo le sessioni iniziano con i fondamentali.
    cmq puoi provare entrambi i sistemi
    in teoria se alleni Spinta (esempio panca, panca inclinata) e tirata (rematore, trazioni) puoi alternare un esercizio di spinta ed uno di tirata per bilanciare le energie negli esercizi.

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    192

    Predefinito

    @luke: ovviamente erano secondi.. .. anche se in questo periodo (finita la scuola) potrebbero anche essere minuti visto che mi alleno in casa!!

    @somo: thanx.. mi sembra di aver capito di più.. quindi proverò su me stesso per vedere come reagisco!! mi faccio da cavia..

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home