Prego. Io ti consiglierei di evitare la leg extension. Oltretutto, dopo fai la pressa, quindi...
Prego. Io ti consiglierei di evitare la leg extension. Oltretutto, dopo fai la pressa, quindi...
bhèè n'è abbiamo parlato molto degli effetti non molto benefici della leg extension...
Però a mio avviso dopo un esercizio multiarticolare quale lo squat è inutile farne un altro praticamente identico..ossia la pressa..sarebbe meglio invece un esercizio di isolamento.
Se i pesi che utilizza il nostro amico non sono molto eccessivi..a mio parere può usare tranquillamente la leg...ovviamente ci sono leg e leg...qui il discorso si ampia...
io onestamente nn credo che squat e pressa siano identici..
ad ogni modo nn credo che la leg extension possa in qualche modo essere migliore di un qualunque multiarticolare per le gambe (a meno che nn stiamo parlando di atleti avanzati)
opinioni![]()
certamente.
però converrai con me che per allenare gli stessi muscoli che utilizzi nella pressa dovresti utilizzare diversi esercizi:
quadricipite, principalmente vasto mediale e retto.. leg extension
pazialmente il gluteo e il tensore della fascia lata... abduction machine
femorali.. leg curl
glutei.. gluteus machine
e comunque lo stimolo allenante nn sarebbe paragonabile. e lo stress articolare e tendineo sarebbe maggiore.. soprattutto sul ginocchio perchè nella leg extension manca l'azione stabilizzatrice dei muscoli posteriori della coscia, sul ginocchio.
(nella pressa invece c'è)
ma come nn abbiamo una vasta scelta?
di esercizi per le gambe ce n'è un'infinità.. e con soli 10 di questi puoi modulare lo stress ripartito tra i diversi muscoli della gamba e addirittura del resto del corpo.
esempio classico.. in ordine crescente di coinvolgimento dei quadricipiti e decrescente del coinvolgimento dei femorali:
- hack squat con bilancere
- front squat
- back squat (il classico squat)
- stacchi da terra
già solo così hai una variabilità altissima e sono tutti esercizi liberi
poi a questi puoi aggiungere gli squat bulgari, le salite sugli step, gli affondi, la pressa 45°
puoi variare la posizione dei piedi.. insomma si può spaziare davvero tantissimo.
ci sarebbe piuttosto da domandarsi se davvero sia utile (ma soprattutto POSSIBILE) isolare un muscolo degli arti inferiori, visto che è tutto fuorchè naturale... il corpo è progettato per lavorare in modo globale.
Segnalibri