Risultati da 1 a 15 di 43

Discussione: Foto ante-operam

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    In realtà ci avevo pensato pure io, penso proprio di provarlo..

    Una cosa: ovviamente è una tecnica che va usata all'interno di una programmazione vero?

    Mi spiego: ok usarla per il petto, ma sarebbe meglio inserirla in uno o 2 meso o per tutto l'anno?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    massiccio,pesante e con dei cannoni al posto delle braccia.

    porta le gambe al pari col busto e sarai una vera bestia

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
    Emmmmm.... il discorso è di lavorare sul dettaglio soprattutto, aldilà della programmazione. In pratica verificare se dipende effettivamente da una carenza dei muscoli antagonisti o semplicemente è una questione genetica.
    Più vai avanti e più ti rendi conto se effettivamente era quello il motivo.
    Un esempio potrebbe essere l'accoppiata croci su piana/Bench press
    Ah ok era quello che volevo sapere, grazie!

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    massiccio,pesante e con dei cannoni al posto delle braccia.

    porta le gambe al pari col busto e sarai una vera bestia
    Grazie kick!

    Per le gambe ci stiamo attrezzando

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Innanzitutto complimenti per il fisico: veramente di gran lunga superiore alla norma!

    Ho visto i tuoi carichi nello squat; sono bassi rispetto alla panca, per cui dovresti impostare un ciclo di forza per lo squat... che dovrai fare per arrivare almeno a 150 kg circa nello squat (adesso carichi, mi sembra, sui 120 kg).

    Inoltre, per lavorare al meglio le gambe, mantieni un TUT (time under tension) bello elevato e un ROM sufficiente a stimolare la maggiorparte delle fibre. In pratica, oltre a limitarti a poco sotto il parallelo, prova ad andare ass to the grass.

    Questo è quello che farei io, ma che sicuramente tu già avrai pensato come idea di allenamento!

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    1.80 x 79 kg
    Messaggi
    570

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Innanzitutto complimenti per il fisico: veramente di gran lunga superiore alla norma!

    Ho visto i tuoi carichi nello squat; sono bassi rispetto alla panca, per cui dovresti impostare un ciclo di forza per lo squat... che dovrai fare per arrivare almeno a 150 kg circa nello squat (adesso carichi, mi sembra, sui 120 kg).

    Inoltre, per lavorare al meglio le gambe, mantieni un TUT (time under tension) bello elevato e un ROM sufficiente a stimolare la maggiorparte delle fibre. In pratica, oltre a limitarti a poco sotto il parallelo, prova ad andare ass to the grass.

    Questo è quello che farei io, ma che sicuramente tu già avrai pensato come idea di allenamento!
    Addirittura superiore alla norma! Esagerato! Grazie veramente...terrò in considerazione il tuo consiglio, lo squat "ass to the grass" è tosto (scarsa mobilità delle caviglie) ma farò del mio meglio. Comincio a fare stretching seriamente e vedo se riesco.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,221

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Innanzitutto complimenti per il fisico: veramente di gran lunga superiore alla norma!

    :
    Mah non mi sembra proprio ...si ha una "discreta" massa, ma per 9 anni di allenamento stà indietro..

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da paoletto83 Visualizza Messaggio
    In realtà ci avevo pensato pure io, penso proprio di provarlo..

    Una cosa: ovviamente è una tecnica che va usata all'interno di una programmazione vero?

    Mi spiego: ok usarla per il petto, ma sarebbe meglio inserirla in uno o 2 meso o per tutto l'anno?
    Emmmmm.... il discorso è di lavorare sul dettaglio soprattutto, aldilà della programmazione. In pratica verificare se dipende effettivamente da una carenza dei muscoli antagonisti o semplicemente è una questione genetica.
    Più vai avanti e più ti rendi conto se effettivamente era quello il motivo.
    Un esempio potrebbe essere l'accoppiata croci su piana/Bench press

Discussioni Simili

  1. Nuove foto dopo 3 mesi e mezzo! Link alle foto precedenti..
    Di Warp620 nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-06-2008, 03:26 PM
  2. back lu schiena a 2 ante
    Di LU FERRIGNO nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 31-03-2007, 02:04 PM
  3. back lu schiena a 2 ante
    Di LU FERRIGNO nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 31-03-2007, 02:04 PM
  4. prova foto
    Di NaturalMan nel forum Help Forum
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 19-12-2002, 04:46 PM
  5. Due Torri 2002 Foto
    Di bbhomepage nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-12-2002, 05:05 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home