Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
Ti quoto perché non mi sembrava che tu avessi scritto di non esagerare con l'attività aerobica.

Scusa, ma chi ha mai parlato di questi alimenti come pasta al ragù e gelati ?
Hai mai provato a leggere i miei post ?

Sinceramente penso che tu la stia un po' buttando in caciara. Che c'entra il fatto che ciò che scrivo è "ovvio, lo sanno anche i sassi" ? Tu hai affermato prima che si ingrassa per i picchi insulinici.

Oltretutto non ho mai parlato di quantità. Non ho certo affermato che occorre sbafarsi 2 Kg. di maltodestrine nel post WO. Va bene una certa grammatura di patate.
E se vai a sfogliare il forum, fra l'altro, ho scritto un post su quanto è il consumo di glicogeno e, quindi, quanto dovrà essere il refill.

Poi questa me la devi spiegare perché, per l'età che ho, sono un po' de tek:
Il discorso dei sassi si intende... che la dieta per dimagrire deve apportare un deficit calorico.. che può essere indotto semplicemente facendo attività fisica!
I picchi insulinici creano fame, stress(=cortisolo), insulino dipendenza... ricerca di cioccolatini.. etc.. Capito?
Lascia stare il recupero del glicogeno...
Lei pesa 55 kg.. per ipotesi avrà 40 kg di magro.. di cui scheletro, pelle, budella etc.. di cui non usa tutti i muscoli.. e quelli che usa non sono sfruttati al 100% ma al 50... (neanche il miglior atleta usa il 100%)
Quanto le servirebbe per fare una ricarica di glicogeno?
Un'arancia!

Certo che và bene una certa grammatura di patate.. Per questa donna la sua dose andrebbe dagli 80 ai 100gr di patate lesse associandole con proteine e grassi.. e caput carbo per quel pasto..
Sai a quanto equivale nel piatto? Ti sembra di non aver mangiato un tubo!

Quanto pesi tu? Quanti kg alzi in palestra? Capisci che non è lo stesso?

In alcuni periodi specifici mi mangiavo anche 3-4 etti di riso a collo!! Ma qui il discorso è diverso!!!

Lo capisci che ogni caso è diverso?