
Originariamente Scritto da
ele38
ho fatto casino nel leggere ....sono in ufficio ...
In effetti io non desidero allenarmi come un uomo.
Infatti non faccio parte di quella categoria di donne malate di muscoli, come dici tu fifty, ma semplicemente sono una persona che ama trarre benessere dall'attività fisica.
Adoro la stanchezza muscolare di fine allenamento, mi rilassa e sono contenta.
Tuttavia dopo anni di sport, puntualmente ogni anno sperimento nuove routine.
Anche sbagliando.
La bici da corsa infatti è subentrata solo a febbraio.
E mi rendo conto che gli allenamenti in esterno su bici sono veramente un altro mondo!!!
I tempi di recupero, la durata etc.... richiedono un lavoro muscolare decisamente diverso da quello della sala pesi. Fare le gambe con gli squat e altro e fare gambe pedalando sono due cose decisamente differenti!
E si ottengono anche risultati differenti. E quindi l'approccio mi accorgo deve essere appropriato.
Ed io in questo non sono preparata.
Però il risultato muscolare che ho ottenuto in un mese di bici rispetto a quello con i pesi..beh...su di me ha funzionato meglio la bici.
Comunque credo che come sempre l'equilibrio delle cose sia la miglior strada.
E in questo forse ho esagerato. Troppa bici troppo speanning troppa corsa, risultato? Gambe "imballate", come se non bastasse con acido lattico e acqua.
Infatti in questa settimana a causa di impegni di lavoro non sono uscita in bici e non ho corso. Le gambe quindi si sono riposate e sono decisamente migliorate.
Forse ho un problema di mancati recuperi.
Segnalibri