Con 200 kg di squat ne faccio 3 parallele. Il punto di stallo è tra sotto il parallelo e appena sopra il parallelo. Superato questo gap, riesco ad accelerare il bilancere con una velocità impresisonante anche con una valanga di kg sulla schiena come ieri (peso + elastici).
Si provano sempre le singole "pesanti" dopo il dinamico, per verificare e per mantenere il feeling con pesi impegnativi (per me impegnativi).
Per farti capire quanto sia esplosivo con 160 kg + elastici, per un totale di 214.5 kg al lockout, nella fase concentrica avrò messo un secondo abbondante.
Quando provo ad accelerare il peso senza gli elastici, con 160 kg, mi sembra di maneggiare 40-50 kg di peso sulla schiena superati i cm di stallo e se centro per bene la ripetizione.
Ho provato, ieri, ad utilizzare nel DE 120-130 kg senza box e senza elastici (solo come test) e veramente non li sentivo. L' accelerazione era talmente violenta che il bilancere si staccava quasi dalla schiena rimalzando pericolosamente.
Ecco perchè, senza il box, devo applicare le resistenze.
Posso diventare molto forte di squat se miglioro di tecnica e supero i punti di stallo che vi ho descritto.
Segnalibri