Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
teo la risposta di numeretto è sensata: esistono un mucchio di macchinari poco utili..

giusto ieri chiacchieravo con il proprietario della mia palestra (che è un tipo all'antica per quanto riguarda l'allenamento del PL ma che di riabilitazione se ne intende) e mi diceva che secondo gli ultimi studi anche i FISIATRI sconsigliano la leg extension per la riabilitazione.. preferendo lo squat
il motivo principale è dato dal fatto che lo squat è un movimento a catena cinetica chiusa mentre la leg ext è a catena cinetica aperta e grava pesantemente sul tendine rotuleo e non solo, generando forze di taglio non trascurabili.

ti riporto quello che mi ha detto lui (l'80% dell'utenza della mia palestra è costituita da ex infortunati o da reduci da operazioni ed adesso riabilitati.. io stesso mi sono iscritto in seguito al 1° infortunio alla spalla e lui mi ha insegnato ad allenare la cuffia)

poi ognuno fa come gli pare, per carità.. non ti esploderà il ginocchio se fai leg ext. quello che ti sconsiglio però è di lavorarci pesante perchè lo stress articolare c'è e non è poco.
visto che in questo sport i risultati sono strettamente correlati alla costanza io onestamente eviterei gli esercizi potenzialmente pericolosi (e chiaramente non parlo di stacchi e squat, ma semmai di lento\trazioni dietro etc) se non sono indispensabili.
si avevo capito il senso... ma come vedi lo faccio già a gambe stanche ... anche se carico tutta la macchina è comunque leggera... da riposato ne potrei fare un 20 ina mi sa
e quindi non credo sia pericolosa una cosa che puoi fare cosi' in leggerezza...

cioè tutto sto discorso per dire che quando arrivo a fare la leg ext sono già provato e non riesco a dare il max, quindi alla fine non è che sforzo tanto... e quindi non vedo dove sia lo stress alle articolazioni... poi vabbè indubbiamente se fatto in modo pesante è molto piu' pericolosa di uno squat...