Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Potenziamento nuoto alta intensità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    La tecnica della maglietta la conoscevo già e mi piace, e se mi legassi pure qualcosa da trainare?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,506

    Predefinito

    mettiti una felpa così ti becchi 10kg in + di resistenza

    in ogni caso questi lavori a tutta con poco recupero non hanno base scientifica.
    il snc impiega 4/5' per recuperare, non vedo il motivo di spaccarsi per niente.

    poi, ovvio, si ottengono risultati anche in quel modo...

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Su Malloru Visualizza Messaggio
    La tecnica della maglietta la conoscevo già e mi piace, e se mi legassi pure qualcosa da trainare?
    più che qualcosa da trainare (tipo canotto con bambini ) io ricordo che in piscina mi legavano un elastico alla vita,collegato al blocco di partenza.Parti tranquillo poi, verso i 15 metri l'elastico comincia a tirare e se vuoi terminare la vasca devi tirare come un cane!!
    Fantastico però! roba che arrivavi a 2 cm dal muro e ci restavi 20 secondi, nuotando con tutte le forze, sperando di toccarlo!!! Lo scopo principale era però migliorare la tecnica della bracciata!
    Al mare non so come potresti farlo..mmh..magari te lo leghi alla vita e lo fai tenere ad un amico dalla spiaggia mentre tu ti allontani verso l'orizzonte

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    kick, il snc non recupera per forza in 4-5minuti
    il tempo di recupero dipende dalla intensità utilizzata e dal buffer dal cedimento (anche nel nuoto esistono questi parametri)
    oltre che dall'efficienza neurale

    poi il sistema nervoso recupera in tempi anche proporzionali alla durata dello sforzo (a parità di intensità)
    quindi nn si può dare un tempo fisso.. cmq 5 minuti di recupero sono davvero troppi per il nuoto.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    cmq 5 minuti di recupero sono davvero troppi per il nuoto.
    non posso che quotare, non servirebbe a nulla un allenamento impostato con tutto quel riposo. Già oltre il minuto il riposo comincia ad essere elevato

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,506

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    kick, il snc non recupera per forza in 4-5minuti
    il tempo di recupero dipende dalla intensità utilizzata e dal buffer dal cedimento (anche nel nuoto esistono questi parametri)
    oltre che dall'efficienza neurale

    poi il sistema nervoso recupera in tempi anche proporzionali alla durata dello sforzo (a parità di intensità)
    quindi nn si può dare un tempo fisso.. cmq 5 minuti di recupero sono davvero troppi per il nuoto.
    hai ragione. io mi basavo sugli allenamenti (pochi) che ho fatto di scatti.
    là i rec variano tra 3' e 8'

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    e in 8 minuti cosa facevi? stavi seduto in panchina?

  8. #8
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    84

    Predefinito

    si kick, per gli scatti dall'alto i tempi di rec sono maggiori perchè serve quasi un recupero completo dato che dovrebbero essere "prove gara",ma infatti ho seri dubbi sul fatto che fossero allenanti

  9. #9
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,506

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    e in 8 minuti cosa facevi? stavi seduto in panchina?
    gli 8' erano x i 400m...
    fidati che sono stati gli 8' + veloci della mia vita

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    il tempo di recupero dipende dalla intensità utilizzata e dal buffer dal cedimento (anche nel nuoto esistono questi parametri)
    oltre che dall'efficienza neurale
    Appunto la componente importante è l'efficenza neurale.. é quella che volevo migliorare, dato che le prestazioni di potenza le alleno in palestra con trazioni pesanti, rematori con poche reps, lento pesante..

  11. #11
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    Ridicole!
    Messaggi
    135

    Predefinito

    Un buon modo x allenarsi nel nuoto che ho sempre fatto io è quello d darsi un tempo (bisogna un po conoscersi ma cmq è semplice) e usarlo sia x la percorrenza che x la pausa...ad esempio un inizio nn troppo difficile se si è gia un po allenati puo essere 1 minuto x 50 metri...si fanno i 50 metri velocemente (nn proprio alla morte) ad esempio in 50 secondi e si fanno gli altri 10 d pausa. Cosi x 10 o 20 volte. Quando si vede che il recupero va oltre i 15 secondi si diminuisce il tempo totale ad esempio a 55 secondi. Nn è l'unico modo d allenarsi ma è un ottimo metodo cmq anke xke si puo regolare x xcorrenze piu lunghe e nn ha praticamente limiti!

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    malloru, l'efficienza neurale la si allena con % di carico elevate e tempi sotto tensione bassi.
    quindi con i pesi.

    il nuoto è in ogni caso un'attività + di resistenza rispetto all'allenamento con i pesi.

    p.s. + sei efficiente neuralmente meno riesci ad esprimere potenza nel lungo periodo (perchè sei in grado di scaricarla tutta in una volta)

  13. #13
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mr.Addo Visualizza Messaggio
    Un buon modo x allenarsi nel nuoto che ho sempre fatto io è quello d darsi un tempo (bisogna un po conoscersi ma cmq è semplice) e usarlo sia x la percorrenza che x la pausa...ad esempio un inizio nn troppo difficile se si è gia un po allenati puo essere 1 minuto x 50 metri...si fanno i 50 metri velocemente (nn proprio alla morte) ad esempio in 50 secondi e si fanno gli altri 10 d pausa. Cosi x 10 o 20 volte. Quando si vede che il recupero va oltre i 15 secondi si diminuisce il tempo totale ad esempio a 55 secondi. Nn è l'unico modo d allenarsi ma è un ottimo metodo cmq anke xke si puo regolare x xcorrenze piu lunghe e nn ha praticamente limiti!
    quoto,uno dei metodi migliori,non si può sgarrare e sei obbligato a "tirare" se vuoi riposarti un minimo.

Discussioni Simili

  1. qualche progresso dopo un mese e mezzo di alta intensità
    Di sèlavy nel forum Posedown - Galleria Fotografica
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 13-05-2012, 03:38 PM
  2. chiedo aiuto a carnera alta intensità
    Di newtommy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 24-03-2010, 01:25 AM
  3. è l ora: Alta intensita
    Di Mancino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17-03-2009, 09:09 PM
  4. dritte per schede brevi ad alta intensità
    Di Zatoichi nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 55
    Ultimo Messaggio: 01-02-2009, 11:54 AM
  5. massa alta intensita' ----->MYO<-
    Di MYO nel forum Online Training Journal
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22-01-2009, 02:22 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home