Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: Wo massa: me lo valutare?

  1. #16
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    dipende dagli stimoli che vuoi dare.
    se ti vuoi allenare al cedimento estremo, con forzate, negative etc... allora difficile che un muscolo recuperi in meno di 5/6 giorni.
    se invece lasci buffer e magari alterni wo + neurali ad altri + metabolici puoi anche allenare lo stesso gruppo muscolare 2 giorni di fila...
    così, per fare un esempio...

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Ciao, ti espongo le mie opinioni a riguardo:

    1 dì:

    full squat 5x6--> non scendere sotto il parallelo se non sei esperto in questo esercizio.
    panca paina 5x5 ok!
    trazioni 5xmax--> xmax mi sa di reclam per un 'auto non per un allenamento, come dice kick non mi piace, datti un traguardo es : 3x10, fare un xmax ti porta a un cedimento troppo rapido degli ausiliari tipo le braccia, cosa da evitare! soprattutto se vuoi mettere dei complementari dopo,

    2 dì:

    stacco da terra 5x6 --> il 5x6 per me non ha senso, sarò ignorante, ma l'ho provato e l'ho trovato molto peggio del 5x5 che mi permette di affaticarmi di meno ed eseguire le rip con più kg, con migliore esecuzione... soprattutto nello stacco.
    dips con sovraccarico 3-4x6 ok
    pullover 3x8 -->mi piace molto il pullover se carichi come un toro e lo utilizzi anche come allnamneto per tric, ovvero con gomiti non troppo larghi... ma metterlo nei pochi esercizi che hai messo forse è un pò troppo, usalo come complementare anche se è un multiarticolare.

    oppure sostituire il 2 dì con
    stacco da terra 5x6
    panca inclinata 4x6 può andare, o un bel lento avanti in piedi... o perchè non alternarli!
    trazioni a presa inversa 3xmax?? edai con questo xmax

    Dopodichè vediamo....... non sei troppo inesperto, ma abbastanza per farti abbindolare da una shceda che ti fa fare stacchi a gambe tese, trz e lento dietro la testa, panca alla gola,shrugs a raffica ecc... scherzo.... anche io ho iniziato a settembre perndendo in mano la "scheda they" ma l'ho prontamente modificata togliendo gli es per me discutibili come "sicurezza" e rimpiazzandoli con esercizi più sicuri ed utili. I buoni risultati che hai avuti e che ho avuto anche io secondo me, sono stati per l'utilizzo dell afullbody su 2 split: molto recupero, allenamento in multifrequenza e per il concetto di fatica cumulativa che per chi inizia o viene da piramidali dà un bello stimolo! Ma è solo la prima tappa!
    Appunto perchè abbiamo avuto un percorso simile, ti dico cosa ho fatto io, mi sono letto una 20 di volte il testo sacro " la scheda definitiva" di IronPaolo, dopodichè l'ho abbinata al 5x5 da cui venivo per non stravolgere le mie abitudini. La progressione a % è una tappa fondamentale che secondo me devi fare... ti permetterà di maneggiare carichi più alti, avere una idea più precisa del tuo massimale ed abituarti a lavorare con rip basse ad alti %RM e ti darà belle soddisfazioni.

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    17

    Predefinito

    quindi posso fare

    squat 5x6
    panca 5x5
    trazioni 4x10

    stacco da terra 5x5
    panca alta 4x6 / lento avanti 4x6
    trazioni a presa inversa 3x6 (con sovraccarico)
    pullover 3x8 / dips 3x6( con sovraccarico)

    Così tengo la base dei fondamentali fissa, e quando faccio panca alta faccio pullover, quando invece faccio lento avanti faccio dips.
    Altrimenti se pullover e dips non son necessari nel complesso potrei eliminarli e rimanere nell'orizzonte dei 3 ex a sessione, che era mio scopo iniziale...

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    non puoi fare panca 5x5 e trazioni 4x10,vai a sbilanciare tutto.
    il pullover allena la schiena, non il petto

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    17

    Predefinito

    cosa intendi col fatto che vado a sbilanciare?

    cmq stando sotto un tale profilo di allenamento e con tali ex, cosa consiglieresti x evitarlo?

  6. #21
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    intendo che farai panca e trazioni col 5x5 O col 4x10. non una così e l'altra colì, non ha nessun senso.

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    479

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jacobs Visualizza Messaggio
    Ciao, ti espongo le mie opinioni a riguardo:

    1 dì:

    full squat 5x6--> non scendere sotto il parallelo se non sei esperto in questo esercizio.
    invece x me no;fallo x bene full,partendo con un peso adatto..

  8. #23
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    479

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Jacobs Visualizza Messaggio
    stacco da terra 5x6 --> il 5x6 per me non ha senso, sarò ignorante, ma l'ho provato e l'ho trovato molto peggio del 5x5 che mi permette di affaticarmi di meno ed eseguire le rip con più kg, con migliore esecuzione... soprattutto nello stacco.
    be ma scusa 5x5 o 5x6 ke differenza fa?
    non è x essere polemico sia kiaro...x capire.

  9. #24
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    oggi ho fatto un 5x5 di stacco... non oso immaginare un 6x6 ...

    ti spacca anche con pesi gestibilissimi... avevo forse 10kg di buffer sull'ultima serie da 5 eppure... cacchio mi ha distrutto

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Io intendevo fare il 5x5 con la panca xche i carichi son gestibili, le trazioni, facendo 4x10 o 5x10 intendendo che quando otterrò la perfezione sulle 10 IN TUTTE LE SERIE, poi passerò ad un numero minore ma con sovraccarico, così coem ho fatto coi dips...lo so non era implicito in effetti.

    ho letto xò l'articolo di paolo sulla scheda definitiva e l'ho trovato molto interessante:
    1) mi spieghereste xò, se il nocciolo sono gli ex base e i complementari e i "cccp" solo fronzoli, c' è veramente la necessità di questi due ultimi ?
    Ovvero, dopo che mi son sfiancato con squat full, ha poi senso mettermi a fare delle serie di affondi x es, che rilevanza avrebbero dopo uno smuovimento metabolico e muscolare coem quello dell'ex base. Oppure fatti prima, nn sarebbero un puro riscaldamento (e ciò già mi garba di +).==========>quindi, non è che i complementari servono xche NON si arriva al cedimento con tali schemi, e sarebbero inutili se si arrivasse?

    2)Lo schema di serie e reps illustrato in tale articolo è veramente + efficacee stimolante, anche mentalmente, dei tipici 5x5 etc...?
    capisco infatti che tutto il disocorso è incentrato sull'assenza di cedimento, quindi quelle poche reps garantiscono alto peso con sicurezza di potere portare a termine la serie, ma non ne comprendo cmq l'utilità rispetto ad uno schema x massa + tradizionale, come appunto quelli già citati.


    Noto una sorta di dogmatismo nei confronti di alcuni schemi in ogni forum cmq, cioè ognuno trova un guru e lo elegge a VerboDivino. Qui imperversa quesot metodo dei complementari e non cedimento, su bb.it l'austera presenza di they e la scheda di ON... tutto ciò è sano ma ne viene meno la pluralità, xche ad una richiesta di consiglio viene risposto dagli utenti ripetendo le regole e modalità dettate dal guru del caso e considerate infallibili.
    cmq prendete bene questo mio appunto , non è assolutamente una critica, siccome se non stimassi il vostro parere non scriverei qui, è solo un modo per fare notare un preciso fenomeno per mano di un esterno, cioè io, credendo che facendo parte da tempo di questa comunità virtuale sia difficile accorgersene da soli.

    Grazie
    richilincez

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da richilincez Visualizza Messaggio
    Io intendevo fare il 5x5 con la panca xche i carichi son gestibili, le trazioni, facendo 4x10 o 5x10 intendendo che quando otterrò la perfezione sulle 10 IN TUTTE LE SERIE, poi passerò ad un numero minore ma con sovraccarico, così coem ho fatto coi dips...lo so non era implicito in effetti.
    non era implicito perchè, consentimelo, è una cazzata. 5x5 per entrambi.
    fine del discorso. in questo modo crei squilibri tra due muscoli antagonisti, ed è una pessima idea.

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da conteduca85 Visualizza Messaggio
    invece x me no;fallo x bene full,partendo con un peso adatto..
    Sta proprio li la questione, è molto più difficile di quanto si pensi fare un full squat corretto! Per un principiante o chi non ha mai fatto full squat è facile non avere sempre un esucuzione corretta, eccedere a volte con i pesi ecc.... se ciò accade con un full in accosciata completa è molto più facile infortunarsi rispetto ad uno squat al parallelo. Non dico che che il full squat dia meno benefici, probabilmente è il contrario, ma necessita di tecnica ed esperienza maggiore, e una perfetta condizione delle articolazioni coinvolte. Perciò se vuoi farlo parti con pesi leggeri e sali gradulamente. Se hai poi qualche problemino ad articolazioni tipo ginocchio o caviglia, ti consiglio di evitrarlo.
    Se fai un search trovi un bellissimo articolo sul box squat postato del grande Enrico_PL ..... leggilo e prendilo in seria considerazione, è molto efficace e sicuro!

  13. #28
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    se posso puntualizzare solo una cosa, jacobs, lo squat full è + sicuro per le ginocchia.
    in quello parallelo lo stop a mezza via provoca forze di taglio non indifferenti sull'articolazione.

    sulla maggior difficoltà tecnica dello squat full siamo d'accordo.

  14. #29
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    103

    Predefinito

    Ho avvertito perchè io ho un problemino al ginocchio provocato da un full squat fatto male in adolescenza. E di gente che ha avuto risentimenti alle ginocchia in questo esericzio ne ho sentito più di una. Sul pericolo che citi dello squat al parallelo concordo, ma vista anche la mia brutta esperienza con il full squat, quest'ultimo mi fa un pò paura... ma questa è solo una mia sensazione. In ogni modo sono molto convinto, visto che lo sto facendo, della bontà del box squat.

  15. #30
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    479

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    non era implicito perchè, consentimelo, è una cazzata. 5x5 per entrambi.
    fine del discorso. in questo modo crei squilibri tra due muscoli antagonisti, ed è una pessima idea.

Discussioni Simili

  1. Idea da valutare...
    Di gio'blue nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-04-2012, 12:58 PM
  2. Valutare la mia scheda.. cosa va bene e cosa no?
    Di Samuele_1992 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 20-01-2012, 05:06 PM
  3. Vademecum per auto-valutare le proprie esecuzioni di Squat, Panca e Stacco
    Di Leviatano89 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 16-04-2011, 11:38 PM
  4. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 12-04-2011, 05:49 PM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home