Risultati da 1 a 15 di 346

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Blackened Visualizza Messaggio
    Somo è prioprio questo che volevo sapere nel Thread che ho aperto ("Nuovo meso forza senza test massimali")...con la differenza che io non vado a cedimento (anche se ci vado vicino..) ed eseguo un 5x3...pensavo appunto stessi stressando troppo sia il sistema nervoso sia i muscoli dato che lo eseguo con 88Kg e sinceramente non credo di avere un massimale di molto superiore ai 100kg...purtroppo...
    lo stress sul sistema nervoso dipende dal buffer iniziale, se lasci un paio di rip di margine al primo set possibilmete nn cedi neanche nell'ultimo.

    ma se le tiri tutte al cedimento aumentando le pause a dismisura (cosa sconsigliata anche per eviare di raffeddarsi troppo) e facendoti anche aiutare stressi troppo il snc che avra bisogno di piu tempo di recupare rispetto ai muscoli (nn so perche ma ho notato su di me che il cedimento a lungo andare comporta solo cali di forza ma il volume riesco a tenerlo).


    invece io mi chiedo con quale cadenza vada eseguito un 5x3 che credo si adatti meglio alla forza che alla massa dato il basso volume allenante.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji Visualizza Messaggio
    invece io mi chiedo con quale cadenza vada eseguito un 5x3 che credo si adatti meglio alla forza che alla massa dato il basso volume allenante.
    intendi dire tempo d'esecuzione?

    dipende dagli esercizi, dalle tue caratteristiche e da cosa vuoi fare dopo.

    in generale cmq in forza si dovrebbero eseguire concentriche esplosive (o aspiranti tali )
    le negative invece possono variare da "controllate" a "frenate"
    i pesisti utilizzano il cosiddetto "tempo Olimpico" che non utilizza affatto la negativa, lasciando cadere il peso.

    una negativa frenata è uno stress aggiuntivo.. con tutti i pregi e difetti che comporta.

    esercizi come la panca necessitano anche di allenamenti con negative frenate .. esercizi come lo stacco da terra invece no, visto che nn solo la negativa nn è presente nel movimento da gara..
    ma anche chi non volesse gareggiare rischierebbe solo infortuni eccedendo in questa pratica.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home