ciao dico la mia non è il parere di un esperto ma avendo fatto questo esercizio in tutte le salse come voi credo sono arrivato anch'io alle mie conclusioni:
l'articolo che parlava dell'isolamento del deltoide con il lento avanti secondo me suona male nel senso che che devia dalla natura dell'esercizio è come fare un articolo sull'isolamento del petto con la panca o del tricipite con i dip; voglio dire sono esercizi multiarticolari e come tali coinvolgono più muscoli per loro natura e proprio grazie a questo ti permettono di utilizzare carichi più elevati che però vanno a beneficio anche del muscolo target.
per la forma di esecuzione io peso che la schiena debba rimanere si nella curvatura naturale (e non dritta) almeno da quello che ho letto ultimamente; ma è normale che durante il movimento del bilanciere (che a mio parere non deve allontanarsi dal entro del busto anche per una questione di equilibrio) il corpo compensi un pò anche perchè un peso appoggiato sulle clavicole salendo le lo sbatti sul mento.
Ho notato comunque come nello stacco che sento più sforzo sulla bassa schiena quando il peso si allontana dal mio baricentro sia in avanti all'inizio del movimento sia troppo indietro una volta superata la testa o inarcandomi troppo; quindi mi concentro più che sulla schiena sul controllo del bilanciere.
Scusate il post lungo.
Segnalibri