Ah ah ah... Diciamo che ci sono ottime probabilità che si tratti di un palese caso di sdoppiamento di identità (patologia di border line o ossessivo-compulsiva).![]()
ovviamente, scherzo.
Ah ah ah... Diciamo che ci sono ottime probabilità che si tratti di un palese caso di sdoppiamento di identità (patologia di border line o ossessivo-compulsiva).![]()
ovviamente, scherzo.
E' lu inteso come "è lui", cioè un utilizzo di procedimenti metrici di troncamento della parola per agevolare la comprensione e la velocità di digitopressione sulla tastiera del computer ?
![]()
Ragazzi confesso tutto, io sono Lu e mr. satan.
ahahahahah
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Forza resistente??? Qualche link che parla di ciò???
http://www.sportraining.net/forzaresistente.htm
siete poco seri .
E dove sta scritto che la forza resistente nel tempo porta ad un aumento di quella massimale???Nel link che hai postato no di certo perchè questa è una s******ta bella e buona!!
Guarda che è il contrario: se ti abitui a caricare troppo spesso sotto il 70 % dell' 1RM, il tuo massimale scenderà!
Vatti a leggere qualcosa sul Westside o sui cicli russi!
Oppure semplicemente qualche post di Iron Paolo...![]()
PRINCIPI GUIDA NELL’ALLENAMENTO DELLA FORZA NELLO SCI DI FONDO
Il lavoro che intendiamo proporre, non si basa su tabelle di forza, carichi percentuali, recuperi ecc. (Ci riserviamo di sviluppare più ampiamente il discorso in futuro), ma vuol trattare i principi e gli aspetti di base per chiarire o comunque proporre il tipo di forza di cui lo sciatore di fondo necessita, partendo dall'analisi tecnica e considerando il continuo incremento della velocità media di avanzamento.
Prima di cominciare è comunque necessario fornire alcune elementari nozioni:
La capacità di vincere una resistenza esterna per mezzo della contrazione muscolare, è definita " FORZA ".
Considerando l'effetto esterno che essa produce, avremo diversi tipi di forza
I TIPI DI FORZA:
LA FORZA RESISTENTE:
E' la capacità dell'organismo di opporsi ala fatica di lunga durata (Harre).
IL carico e la velocità mantengono valori intermedi e costanti per un lungo tempo. Naturalmente l'intervento muscolare necessita di sviluppate funzionalità cardio circolatorie e respiratorie.
E' normalmente il primo passo per giovani e principianti nel mondo dell'allenamento della forza.
allora non fate i pignoli su quello che Ha scritto!! lui Ha semplicemente postato il link da dove Ha copiato e incollato la risposta durante il suo "esame", xciò non sa neanche lui cosa Ha scritto!
cmq grande King x le domande che gli Hai fatto, soprattutto quella di italiano !!
per me Lu da piccolo Ha visto troppe volte il tele film Hulk (ed è un disonore per il vero ferrigno che tu porti il suo nome) al punto da inserire le H ovunque!
Segnalibri