Risposta alla tua domanda:
Per sapere con precisione se e di quanto ingrassi con uno sgarro di 5000kcal dovresti fare dei calcoli sottraendo al tuo metabolismo basale le tue kcal totali settimanali per sapere quante ne hai di deficit. Se l'ipocalorica è molto leggera con 5000kcal di sgarro potresti anche andare in pari quindi è come se tu stessi facendo una normocalorica. Questo ovviamente se il corpo funzionasse sempre secondo la teoria.
Puoi anche fare dei giorni in cui mangi di più (ad esempio i giorni in cui ti alleni) ma devi comunque fare la media delle kcal settimanali
Risposta non chiesta
Piuttosto mi chiederei cosa ti porta a desiderare questo sgarro anche se sappiamo già la risposta. Una dietta troppo restrittiva oltre a non avere senso può causare più danni che benefici, sia da un punto di vista mentale (stress ed episodi di binge eating) ma anche fisico (se mangi sempre i soliti 3 alimenti senza variare nel tempo puoi avere delle carenze nutrizionali).
Ricorda che è il deficit calorico a far dimagrire e non gli alimenti. Quindi varia, sia il cibo salutare che quello """meno salutare""". Tra tante virgolette visto che ormai va di moda fare terrorismo psicologico e la gente si riduce a mangiare le solite 2 stronz*ate demonizzando a periodi pane, pasta, cioccolato, latte e chi più ne ha più ne metta...dipende dalla moda del momento.
Un buon punto di partenza è il famoso 80% alimenti salutari e 20% cibo meno sano. Quello che conta è la ripartizione dei macronutrienti e il totale calorico. Non ha senso torturarsi da soli con una dieta da ricovero ospedaliero per poi mollare dopo poche settimane, stare sempre nervosi e mangiare schifezze di nascosto. Prendila con più relax e vedrai che non avrai bisogno di sgarrare. Il concetto di "sgarro" lo trovo ridicolo in sé. Se ho voglia di una pizza me la mangio facendola rientrare nei miei macros, così tutto il resto.
Non ascoltare certi (quasi tutti) gli influencer che vedono in un determinato alimento il demonio in persona "perchè introduci schifezze nel corpo" e poi si sparano grammi di ormoni. Loro usano queste "diete" come scusa per i risultati che hanno che invece sono dati da altri fattori.
Ovviamente ci sono veramente alcuni alimenti che fanno male se mangiati troppo spesso, vedi ad esempio i fast food. Ma questo nel lungo periodo. Io non ci vado spesso perchè non mi piace ma anche se andassi una volta ogni 1-2 settimane al mcdonald facendo rientrare il tutto non vedo dove sta il problema, specie per una persona in salute che si allena
PS
Ovviamente si presume tu non abbia allergie o intolleranze altrimenti devi per forza eliminare alcune categorie di alimenti
PPS
Se proprio dovessi scegliere degli alimenti da limitare sono le carni rosse, soprattutto quelle processate come gli affettati già confezionati che sono pieni di sale (la bresaola è il peggio schifo che uno possa mangiare da quel punto di vista mentre ci sono ancora nutrizionisti che ne inseriscono in abbondanza nelle loro diete """"sane"""""). Meglio mangiarsi una bella bisteccona che quella robaccia che solo a guardarla ti viene sete. Ovviamente se a uno piace può essere mangiata ogni tanto, nessuno lo vieta... la moderazione come sempre è la chiave
Segnalibri