
Originariamente Scritto da
PistolPete
Concetto giusto.
L'ortoressia per risultati terreni porta a poco.
Poi ognuno la vive come vuole, l'importante in tutto è la sostenibilità.
Cosa che si parli di 5000 calorie e fai certe domande assurde non ti appartiene.
C'e da fare un piccolo distinguo.
L'ottica "IIFYM" sta prendendo piede.
Giusto, può essere un compromesso, vedi sopra.
Ma se non si hanno minime basi nutrizionali può essere anche un'arma a doppio taglio. Inutile dire che quantomeno grassi e carbo non sono tutti uguali...
Estremizzando potrei prendere anche la mia quota di cho giornaliera dallo zucchero bianco.
Quindi quell'80/20 di cui parla Luca è da tenere in conto.
Oltre alle basilari fondamenta alimentari se si fanno le cose da soli.
Segnalibri