Secondo me dovrebbe essere più soggettiva la distinzione pranzo/cena.
Non credo sia scritto sulla pietra che questi pasti debbano essere i più calorici e carichi della giornata.
Quindi, solitamente, dopo un workout, io mi mangerei 18 mandrie.
Sia che lo facessi alle 14 o prima di cena.
Se mangiassi, mettiamo alle 16, dopo un allenamento, in maniera quantitivamente accurata, con questo spirito non mi vado a sciupare nessun appetito.
Semplicemente farò una cena più leggera secondo il mio piano alimentare.
Toglierei le convinzioni instillate che a pranzo e a cena si debba mangiare di più.
Io mangio quando ho bisogno di nutrirmi, secondo la mia dieta e quello che voglio (ora nulla, infatti mangio ad minchiam da 6 settimane)
Poi ognuno fará come vuole compatibilmente con gli orari di vita che tiene.
Peace.
Segnalibri