Ciao, leggo solo ora l'edit del tuo messaggio.
Ripeto che non sono nessuno, se non un secco debole.
Dai video vedo che la forza ce l'hai, magari averla io...
Nel tuo caso, secondo me, va incalanata bene e dovresti lavorare sulla tecnica anche sacrificando qualche carico, è quella che in prospettiva ti da i kg sul bilanciere.
Poi lavorare sempre con metodo come più ti aggrada, bb, pl, ecc...
Per rispondere alla tua domanda sul cibo.
No, non è indispensabile.
Dipende se ciò ti porta risultati e come ti vuoi vedere... la fissazione è deleteria, ma anche l'approsimazione non porta a nulla.
Io in genere se una persona si trova in difficoltà sconsiglio il fai da te e la inviterei a farsi seguire da un professionista, ma non sempre è possibile.
La strada del calcolare al grammo può diventare mania, dipende tu come la vivi, che risultati hai, come vuoi diventare.
Lavori per l'estetica ma non vuoi impazzire dietro ai grammi? Senza impazzire ci vuole una linea alimentare.
Ottica bb? Devi essere ultrametodico.
Guardi ai carichi? Mangia bene e pulito.
Dipende da cosa vogliamo.
Il problema è capire se la linea alimentare che prendiamo è giusta per il nostro corpo, i fattori guida ci sono ma ognuno è diverso.
Spesso non ci accontenta un professionista, figurati se riusciamo a farlo completamente da soli.
Bisognerebbe "studiare" prima su carta e poi le risposte del nostro corpo.
Non semplice.