Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Pareri scheda allenamento settimanale

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    Romagna
    Messaggi
    3,255

    Predefinito Pareri scheda allenamento settimanale

    Salve.
    Mia situazione attuale: 75kg ×190cm bf 13
    Alimentazione: leggera ipercalorica seguito da una nutrizionista. In un anno e mezzo presi 16 kg , sporcata massa grassa dal 7 al 13. 10 magro, 6 grasso kg presi.

    Stallo negli ultimi mesi.
    Obiettivi: cercare di crescere muscolarmente senza sporcarmi troppo. Se non dovessi riuscirsi ho gia fatto un bel percorso e mi basterebbe migliorare giornalmente in quello che faccio e sentirmi bene con me stesso.
    Livello: sotto il dilettante, ho carichi ridicoli sicuramente...

    Scheda allenamento
    Lunedi
    5.5 km camminata (ero un nordic walker ed è difficile perdere quella passione...)

    Solo in questo giorno ho la possibilità di sfruttare una home gym sgangherata di un amico, solitamente:

    Squat bilanciere piramidale con carico crescente (12, 10, 8, 6 rips e a salire).
    Purtroppo non ho mai avuto modo di stabilire i carichi ma fatico come un ladro, anche se non significa nulla in termini di ottimizzazione di allenamento.

    Panca piana/inclinata (stessa cosa di cui sopra per i carichi) a carico crescente o
    Lento avanti bilanciere vuoto 20 kg
    Push press 30 kg
    Rematore bilaterale bilanciere vuoto
    Alzate laterali 3 kg
    (Alternati con stacchi bilanciere, anche qui carico a sensazione, croci con manubri, tirata al mento con kettlebell 16kg, triceps extension a 2 mani con 10kg) 4/5 x12rips

    Trazioni australiane o alla sbarra 10

    Piegamenti stretti e larghi 10x2rips
    Dips 10x2rips

    Lavoro sul core
    Crunch, Sit up, inversi, plank, hollow.
    1 ora e 15 quello che mi è concesso.

    Martedì
    Riposo con camminata 6km a cui non posso rinunciare

    Mercoledì
    5.5 km camminata

    A casa ho a disposizione solo 2 manubri e pesi di fortuna.

    45" work 15" rest con carico manubri 22 kg portata massima. Il tempo mi dá solo una costante, i movimenti sono controllati e tendo a sfruttare tutta la parte 'under tension'.

    Alterno:
    Squat, affondi, squat jump, squat bulgaro, step up, sumo squat, squat + calf raises con 22 kg.
    Scelgo 4 esercizi e li ripeto con il metodo sopra descritto per 4 volte. 16 minuti

    Lento avanti 20 kg, Push press 20 kg, tirata al mento 16 kg, triceps extension 2 mani 10kg, rematore 14 kg 4/5x12 rips

    Aggiungo solitamente un curl bicipiti hammer o normale con 12 kg e delle croci da terra con 11 kg 15/20x2 Rips oppure li alterno nelle serie di cui sopra.

    Push up stretti e larghi 10x2rips
    Dips su sedia 10x2rips

    Sit up
    Inversi
    4 serie con ripetizioni a salire 10, 12, 14, 16 rips.

    Core
    Alterno hollow, plank e varianti, mountain climbers, esercizi addome crunch e varianti.
    Scelgo 5 esercizi li ripeto a circuito per 30"x4 volte con 1' di riposo tra serie.
    1 ora e mezzo circa.

    Giovedì
    9/10km di corsa al passo ( poco più di 5 minuti al km) + 25 minuti lavoro sul core

    Venerdì
    5.5 km camminata

    Squat piramidale con mezzi di fortuna ma stabilì (tipo sacchi di pellet), riesco ad arrivare a 35 kg sulle spalle poi è infattibile senza attrezzatura. Progressione, per farsi capire, piu o meno: 20 kg 35x 22 kg 30x 26kg 25x 30/35 kg 20x e a scendere.

    45" work 15" rest con carico manubri 22 kg portata massima. Il tempo mi dá solo una costante, i movimenti sono controllati e tendo a sfruttare tutta la parte 'under tension'.
    Squat, affondi, squat jump, squat bulgaro, step up, sumo squat, squat + calf raises con 22 kg.
    Scelgo 4 esercizi e li ripeto con il metodo sopra descritto per 4 volte. 16 minuti

    Lento avanti 20 kg Push press 20 kg, tirata al mento 16 kg, triceps extension 2 mani 10kg, rematore 14 kg 4/5x12

    Aggiungo solitamente un curl bicipiti hammer o normale bilaterale con 12 kg, delle croci da terra con 11 kg 15/20x2 e delle alzate laterali con 3kg oppure li alterno a giorni nelle serie di cui sopra.

    In alternativa, faccio un bear complex, (se mi voglio frantumare le gambe) con portata massima 22 kg: deadlift, clean, squat tocco sedia, Push press, back, back Squat tocco sedia, Push press. 5x5rips

    Push up stretti e larghi 10x2rips
    Dips su sedia 10x2rips

    Sit up
    Inversi
    Crunch bycicle
    4 serie a salire 10, 12, 14, 16 rips.

    Core
    Alterno hollow, plank e varianti, mountain climbers, esercizi addome crunch e varianti.
    Scelgo 5 esercizi li ripeto a circuito per 30"x4 volte con 1' di riposo tra serie.

    1 ora e 40 minuti
    Sabato
    9/10 km camminata al passo + 25 minuti lavoro core

    Domenica
    Riposo, 7 km camminata a cui non posso rinunciare.

    Consigli? Implementazioni?
    Buttare tutto via?
    Grazie dell'attenzione e buona giornata.
    Ultima modifica di PistolPete; 29-03-2021 alle 11:47 AM

Discussioni Simili

  1. che vi sembra il mio allenamento settimanale?
    Di cactus87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-10-2010, 02:23 PM
  2. Consiglio Programma settimanale d'allenamento, dieta e peso ideale per MMA.
    Di Zeus nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-10-2010, 12:09 PM
  3. Disposizione allenamento settimanale
    Di ultrasnapoli nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17-10-2007, 07:15 PM
  4. suddivisione allenamento settimanale
    Di asterix nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-04-2007, 06:34 PM
  5. Allenamento settimanale
    Di Fabio84 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-12-2006, 03:39 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home