è buffo che chiunque di noi si senta in diritto di poter metter il suo programma, o presunto tale, nella sezione "programmazione" e poi un atleta internazionale come te mette il suo programma in "Rest Pause" come se fosse una cosina di poco conto!
amo questo genere di umiltà.


Detto questo l'idea è semplicissima e geniale (infatti secondo me sono le cose semplice a funzionare meglio) cioè alzi il volume (alzando le serie e non le reps poichè è piu facile adattarsi in questo modo che non con le reps) su un peso consolidato. A quel punto riabbassi il volume mentre contemporaneamente alzi l'intensità spostando l'adattamento da volume a intensità.


Non fa una piega.


PERO' ho una domanda: non sarebbe stato meglio partire da un 60% piuttosto che da un 55?



...immagino la tua scelta non sia casuale però ti dico perchè ho pensato al 60:


immagina di proseguire la tua progressione secondo lo schema teorico da te proposto:


Citazione Originariamente Scritto da circle69 Visualizza Messaggio

sett.1 55%.10reps.5serie
sett.2 55%.10reps.6serie
sett.3 55%.10reps.7serie
sett.4 55%.10reps.8serie
sett.5 55%.10reps.9serie
sett.6 55%.10reps.10serie

sett.7 60%.9.9
sett.8 65%.8.8
sett.9 70%.7.7
sett.10 75%.6.6
sett.11 80%.5.5

sett.12 85% 4.4
sett.13 90% 3.3
sett.14 95% 2.2
sett.15 100% 1.1


vedi cosa succede? arrivi alla fine che sei lo stesso di quando eri partito!


se invece parti dal 60% arrivi alla fine con un 105% matematico!


sì, certo, capisco che i pesi non sono solo matematica e magari la sto semplificando troppo... se ho detto una cazzata come non detto, però ecco, m'era balenata questa cosa e te la volevo sottoporre