Citazione Originariamente Scritto da kls Visualizza Messaggio
Grazie ThorSon, per le tue dritte. Essendo nuovo all'argomento mi permea un bello strato adiposo di ignoranza, per cui abbi pazienza
Attualmente, come dichiarato nella mia "presentazione", la bilancia mi dice un 20/21 % di massa grassa.
Consapevole che trattandosi di una bilancia da 4 soldi e che non esistano metodologie accurate per il calcolo della massa grassa, lo considero come un valore di riferimento e non assoluto e , comunque, lo specchio non perdona! un po' di sostanza c'è ma è PARECCHIO appannata.
Ragionamento corretto.

Citazione Originariamente Scritto da kls Visualizza Messaggio
Comunque, senza che mi dilungo, seguiro' i tuoi preziosi consigli di:
- farmi meno pippe
- calcolare/tracciare settimanalmente calorie e peso
- ripartizione macro privilegiando proteine e grassi e scalando i carbo
- non avere fretta
Guarda, se per te queste "pippe mentali" non sono un problema allora tienitele belle strette. Il problema, generalmente, è che la gente parte in quarta perché vuole ottenere ottimi risultati in tempi brevi, calcola tutto nei minimi dettagli e poi? Scopre che la via "ottima" non è sostenibile così facilmente, che richiede un sacco di impegno e che non riesce a seguirla, si demoralizza e dopo poco molla tutto.
Un approccio più soft invece mantiene una flessibilità e sostenibilità maggiore, i risultati arriveranno più lentamente ma arriveranno. A differenza dell'abbandono che porta zero risultati.


Citazione Originariamente Scritto da kls Visualizza Messaggio
"Il timing e i grammi precisi misurati con il bilancino degli orefici lasciali a chi deve salire su un palco"

sul palco ci salgo spesso ma non per i muscoli ... band hard rock!
grazie di nuovo!
\m/

Citazione Originariamente Scritto da kls Visualizza Messaggio
@orammat A dir la verita' mi sfonderei di burro di arachidi, ma uso la "palestra" come scusa per infilarlo dappertutto .. sai.. sono grassi buoni .
Oltre che a trovarlo appagante non mi lascia nessun senso di pesantezza durante l'allenamento. ma, se me lo fai notare, evidentemente non è molto corretto che io lo posizioni in quel contesto.
Diciamo che nel peri-workout l'ideale sarebbero i carboidrati, in questo modo insegni al tuo corpo a usarli a scopo energetico. Però in un contesto di dimagrimento potrebbe avere senso mangiare grassi per far sì, come dicevo sopra, di aumentare il metabolismo lipidico (se non il corpo non ha abbastanza carbo usa i grassi per produrre energia) in modo da avere dei vantaggi anche durante il riposo.

Citazione Originariamente Scritto da kls Visualizza Messaggio
Sto cercando di eliminare tutte le varianti che possano farmi deviare dall'obbiettivo e minimizzare le negatività. anche se un po' questo mio atteggiamento rientra nella sezione "pippe mentali" di cui parlava ThorSon. ne sono consapevole.
Vedi sopra

Citazione Originariamente Scritto da kls Visualizza Messaggio
per quanto riguarda la ripartizione dei macro ho riadattato le percentuali in base alle proteine cercando di non superare le 2*kg. non sapendo nè leggere nè scrivere preferisco mantenermi in un range non troppo estremo. per i grassi ho fatto peso*0.8 ... in medio stat virtus resto... carbo. ecco il perchè di quelle percentuali cosi' "particolari" e non tonde.
Per me potresti anche andare oltre, alzare di mezzo punto entrambi. Però come sopra, devi vedere se per te è sostenibile una dieta del genere.

Citazione Originariamente Scritto da kls Visualizza Messaggio
comunque facendo media ho notato che non arrivo quasi nai alle calorie (2600) con cui ho iniziato la fase di testing del TDEE. sto in MEDIA sulle 2400. voglio provare ora a togliere un 10% (sempre scalando principalmente dai carbo) e vedere se riesco a limare un po' di trippa. è una metodologia giusta o almeno ci si avvicina a qualcosa che possa lontanamente definirsi definizione ?
Grazie mille a tutti!
Dipende. Con quello che mangi ora il tuo peso come varia? Se scende vuol dire che sei già in ipocalorica, quindi un taglio di 200kcal potrebbe essere sufficiente per dare una spinta ulteriore. Se invece il peso sta salendo devi tagliare un bel po' di più.
Per questo ti dicevo di fare una media di peso e kcal sulla settimana, ti da un'idea precisa del tuo TDEE