Ciao

la vedo dura costruirsi una dieta non potendo agire sulle quantità di macros a pranzo e cena (che molto probabilmente sono quelli che incidono di più nella dieta), ma soprattutto sul tipo di alimenti !

Purtroppo per chi è agli inizi è bene pesare tutto.. poi magari col tempo si riesce ad stimare le quantità anche "ad occhio".
Però all'inizio, secondo me, è fondamentale pesare le cose.

Senza contare il fatto che, se a pranzo dovresti mangiare 100gr di riso e 200 di pollo, ma alla mensa non fanno né riso né pollo, in linea teorica potresti sostituirli con qualcosa di equivalente, ma ritorniamo al punto di prima... ossia che non sapendo a quanto corrispondono 200gr di pollo ---> Xgr merluzzo "ad occhio", diventa complicato; poi c'è la questione condimenti da non sottovalutare.